logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La settimana delle macro: attese Fed, Bce e Boe. Manovra al rush finale

Rossana Prezioso
10 Dicembre 2023
La settimana delle macro: attese Fed, Bce e Boe. Manovra al rush finale
  • copiato!

La prossima sarà la settimana dell’inflazione Usa e delle principali banche centrali. In Italia, riflettori puntati sulla Manovra Nonostante l’approssimarsi delle festività natalizie, la prossima settimana si preannuncia intensa sia sul versante finanziario che […]

La prossima sarà la settimana dell’inflazione Usa e delle principali banche centrali. In Italia, riflettori puntati sulla Manovra

Nonostante l’approssimarsi delle festività natalizie, la prossima settimana si preannuncia intensa sia sul versante finanziario che su quello politico-economico. Da citare, su tutti, gli appuntamenti con le riunioni delle principali banche centrali, gli ultimi incontri per questo 2023.

L’esame da parte della Commissione Bilancio del Senato della manovra entrerà nel vivo: martedì è prevista la scadenza per la presentazione dei subemendamenti all’emendamento del Governo, poi inizierà la discussione generale e quindi si passerà al voto. Sarà una corsa contro il tempo visto che si punta a portare il provvedimento in Aula il 18 dicembre prossimo.

Come ricorda Agi, molto atteso invece, dagli investitori, il triplo appuntamento dei prossimi giorni: prima la Fed, e poi anche la Bce e la Boe dovranno pronunciarsi in tema di politica monetaria anche se gli analisti tendono a considerare in fase di chiusura la stagione dei rialzi sui tassi di interesse. Fatto salvo, ovviamente, l’andamento economico dei prossimi giorni.

Sotto i riflettori i numeri dell’inflazione americana, dato atteso proprio in funzione delle politiche monetarie della Federal Reserve. Da segnalare anche l’indice tedesco Zew. Mercoledì sarà la volta della produzione industriale dell’Eurozona mentre venerdì è prevista l’inflazione in Italia e i dati PMI manifatturiero e servizi di dicembre in Francia, Germania, Gran Bretagna, Ue e Usa. Si tratta di dati rilevanti per tastare il polso ala situazione economica internazionale.

Lunedì 11, tra i dati non propriamente macro, è prevista a Roma la conferenza stampa a Palazzo Chigi, di Fim-Fiom-Uilm su ex Ilva. Si tratta dell’unico avvenimento in un’agenda che, ad inizio settmana, non presenta appuntamenti degni di rilievo

Per quanto riguarda martedì, da sottolineare l’asta Bot annuali per 7,5 miliardi. In Gran Bretagna saranno rese note le retribuzioni medie di ottobre e il tasso di disoccupazione ILO, sempre di ottobre. Interessante, sul fronte italiano, la rilevazione Istat per le esportazioni delle regioni italiane, gennaio-settembre. Da segnalare, in Germania l’ indice ZEW di dicembre e, per gli USA, i prezzi al consumo di novembre.

Particolarmente densa l’agenda di mercoledì a cominciare dal comitato esecutivo Abi per proseguire con la rilevazione del dato Istat su mercato del lavoro (III trimestre 2023). Per quanto riguarda l’ Ue: produzione industriale ottobre. La Gran Bretagna conoscerà la sua produzione industriale di ottobre mentre gli USA i prezzi alla produzione di novembre. Sarà, però, la giornata della Fed con la decisione sui tassi di interesse e la conferenza Stampa di Powell.

In tema di banche centrali giovedì sarà la volta della BoE con la decisione sui tassi. e della Bce che vedrà anche la conferenza stampa di Lagarde. Dagli USA sono da segnalare le nuove richieste sussidi settimanali e vendite al dettaglio novembre

In chiusura, venerdì, in calendario sono previsti i dati, per Francia, Germania, Gran Bretagna, Ue e Usa sui Pmi manifatturiero e servizi di dicembre. Importante, per l’Italia, la rilevazione Istat su inflazione a novembre, commercio estero a ottobre.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • macro usa
  • manovra meloni
  • settimana macro
  • macro uk

Ti potrebbero interessare

Usa, vendita case esistenti ai minimi dal ’95. Ma cresce fiducia consumatori (ind. Michigan)
Economia
19 Gennaio 2024
Usa, vendita case esistenti ai minimi dal ’95. Ma cresce fiducia consumatori (ind. Michigan)
Il prezzo mediano di una casa esistente è salito del 4,4% rispetto a un anno prima a 382.600 dollari, il…
Guarda ora
Macro Usa, sussidi disoccupazione oltre le attese. Anche deficit commerciale sopra stime
Economia
28 Dicembre 2023
Macro Usa, sussidi disoccupazione oltre le attese. Anche deficit commerciale sopra stime
Pubblicato oggi anche il dato sulle scorte all'ingrosso, calate dello 0,8% Negli Stati Uniti, il numero dei lavoratori che per…
Guarda ora
Macro Usa, indice Fed Richmond crolla oltre attese. Positivi Dallas e Chicago
Economia
27 Dicembre 2023
Macro Usa, indice Fed Richmond crolla oltre attese. Positivi Dallas e Chicago
Pubblicati una serie di dati macro sull'economia americana. Il mercato immobiliare continua a mostrare un forte aumento dei prezzi A…
Guarda ora
Usa, consumatori più ottimisti (indice Michigan). Ma crollo vendite case nuove
Economia
22 Dicembre 2023
Usa, consumatori più ottimisti (indice Michigan). Ma crollo vendite case nuove
Le attese erano per una conferma del dato del mese scorso. Male invece il dato diffuso dal dipartimento per il…
Guarda ora
Usa, superindice economia in calo per il 20° mese consecutivo
Economia
21 Dicembre 2023
Usa, superindice economia in calo per il 20° mese consecutivo
Secondo il gruppo di ricerca privato Conference Board, è possibile "una recessione molto breve e debole" nella prima metà del…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993