logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Natale di spreco: 500mila tonnellate di cibo nella spazzatura. In un anno 9 miliardi

Giulia Guidi
11 Dicembre 2023
  • copiato!

Lo denuncia Assoutenti, che segnala come tra i generi alimentari più sprecati a Natale compaiano, oltre a prodotti freschi quali frutta e verdura, anche pasta, pesce, panettoni, torroni e spumante […]

Lo denuncia Assoutenti, che segnala come tra i generi alimentari più sprecati a Natale compaiano, oltre a prodotti freschi quali frutta e verdura, anche pasta, pesce, panettoni, torroni e spumante

Allarme sprechi natalizi: ogni anno nel periodo delle festività natalizie 500mila tonnellate di cibo finiscono in pattumiera a causa degli sprechi alimentari che si registrano all’ interno delle abitazioni private. Un malcostume che incide sempre di più sul portafogli delle famiglie, considerati i pesanti aumenti registrati nell’ ultimo periodo per i prezzi di alimenti e bevande.

Lo denuncia Assoutenti, che segnala come tra i generi alimentari più sprecati a Natale compaiano, oltre a prodotti freschi quali frutta e verdura, anche pasta, pesce, panettoni, torroni e spumante. Con la conseguenza che per ogni singola famiglia fino a 80 euro di cibo rischia di finire nella spazzatura.

Il lato “buono” dell’inflazione: italiani meno spreconi (e più sostenibili)

Solo nel settore alimentare lo spreco in Italia vale 9 miliardi di euro all’anno, di cui circa 6,5 miliardi solo all’interno delle nostre case. Finiscono nella spazzatura in media 524 grammi pro capite di cibo a settimana, ovvero circa 75 grammi al giorno e 27,2 kg annui. Pane e verdure fresche sono fra gli alimenti più spesso buttati, assieme a bevande analcoliche, i legumi, la frutta fresca, la pasta fresca. Nell’ultimo anno una famiglia ha gettato nella pattumiera in media 252 euro di alimenti.

A ricordare i drammatici dati sullo spreco sono Assoutenti e Adiconsum, che proprio sul tema hanno organizzato per il prossimo 13 dicembre alle ore 10 un convegno dal titolo “Innovazione e digitalizzazione per un’economia circolare per ridurre lo spreco e promuovere il riuso” che si terrà presso il Museo Nazionale delle Ferrovie di Pietrarsa di Portici-Napoli nel corso della kermesse che unisce “Expo consumatori 2023” e “Villaggio della sostenibilità”.

Un incontro volto a fare il punto con istituzioni, enti e grandi società circa le pratiche da attuare per incentivare il riciclo e il riuso nel nostro Paese, ricorrendo alla innovazione e alla digitalizzazione per rendere l’economia sempre più circolare anche all’interno delle case degli italiani.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • assoutenti
  • spreco alimentare
  • adiconsum
  • quanto si spreca di cibo a natale

Ti potrebbero interessare

Economia
8 Marzo 2025
Caro-tazzina senza tregua: il prezzo del caffè a +20% sul 2021
Assoutenti: i dati indicano che a Bolzano l'espresso è il più caro d'Italia, mentre a Catanzaro si risparmia
Guarda ora
Economia
2 Dicembre 2024
Natale, è caro-voli oltre 600 euro per tornare al Sud
Assoutenti: "Il problema non è risolto". Con gli optional i prezzi salgono ancora
Guarda ora
Economia
15 Settembre 2024
Cappuccino sempre più costoso, in 3 anni rincari del 14%
Assoutenti ha messo a confronto i listini attuali della bevanda servita al bar con quelli in vigore nel 2021. Il…
Guarda ora
Economia
14 Settembre 2024
Da mobili a carta cultura, bonus a rischio nel 2025
Allarme Assoutenti: senza interventi si torna al 36% sulla casa
Guarda ora
Economia
28 Agosto 2024
Assoutenti: bonus e incentivi per il nuovo switch-off del digitale terrestre
Per alcuni utenti il cambio porta inevitabilmente all’acquisto di nuovi apparecchi
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE