logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Nazioni Unite: il commercio globale si contrarrà del 5% nel 2023. Ecco perchè

Maria Lucia Panucci
11 Dicembre 2023
Nazioni Unite: il commercio globale si contrarrà del 5% nel 2023. Ecco perchè
  • copiato!

L’UNCTAD ha attribuito questa contrazione del commercio globale in parte a una sottoperformance delle esportazioni dai paesi in via di sviluppo. Previsioni negative anche per il 2024 Il commercio globale […]

L’UNCTAD ha attribuito questa contrazione del commercio globale in parte a una sottoperformance delle esportazioni dai paesi in via di sviluppo. Previsioni negative anche per il 2024

Il commercio globale è destinato a contrarsi del 5% nel 2023 rispetto allo scorso anno e la previsione è complessivamente pessimistica per il 2024. Nel suo Global Trade Update la Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (UNCTAD) ha previsto che il commercio quest’anno ammonterebbe a circa 30,7 trilioni di dollari.

La contrazione si deve in parte a una sottoperformance delle esportazioni dai paesi in via di sviluppo. «Il commercio globale ha registrato un calo nel corso del 2023, influenzato principalmente dalla diminuzione della domanda nei paesi sviluppati, dalla sottoperformance delle economie dell’Asia orientale e dalla diminuzione dei prezzi delle materie prime. Questi fattori hanno contribuito collettivamente a una notevole contrazione nel commercio di beni», ha affermato l’UNCTAD.

In particolare si prevede che il commercio di beni si contrarrà di quasi due mila miliardi di dollari nel 2023, ovvero dell’8%, ma il commercio di servizi dovrebbe aumentare di circa 500 miliardi di dollari, ovvero del 7%, secondo l’organismo delle Nazioni Unite.

Il quadro è piuttosto nero anche per il 2024. «Mentre alcuni indicatori economici suggeriscono potenziali miglioramenti, si prevede che le persistenti tensioni geopolitiche, gli elevati livelli di debito e la diffusa fragilità economica eserciteranno influenze negative sui modelli commerciali globali», si legge.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • commercio
  • nazioni unite commercio

Ti potrebbero interessare

Ocse, commercio in crescita per i paesi del G20
Economia
26 Novembre 2024
Ocse, commercio in crescita per i paesi del G20
Guidano la classifica gli Stati Uniti, seguiti dall'Ue. In calo la Cina
Guarda ora
Confesercenti, l’allarme: spariti 140 mila negozi in 10 anni
Economia
24 Ottobre 2024
Confesercenti, l’allarme: spariti 140 mila negozi in 10 anni
Perse 13 imprese di vicinato di base al giorno
Guarda ora
Istat, surplus commerciale in calo ad agosto
Economia
17 Ottobre 2024
Istat, surplus commerciale in calo ad agosto
L'avanzo commerciale dell'Italia è diminuito mese su mese a 1,43 miliardi di euro ad agosto, rispetto ai 6,82 miliardi di…
Guarda ora
Commercio Istat, export in calo nel primo semestre dell’1,1%. -3,5% nel Nord Ovest
Economia
11 Settembre 2024
Commercio Istat, export in calo nel primo semestre dell’1,1%. -3,5% nel Nord Ovest
Al Centro c'è un calo del 2,3% e al Nord-est dell'1,4%. In crescita il Sud e le Isole
Guarda ora
Commercio, vendite al dettaglio eurozona scese dello 0,3% a giugno
Economia
6 Agosto 2024
Commercio, vendite al dettaglio eurozona scese dello 0,3% a giugno
In Italia -0,1% su mese e -0,9% su anno
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993