logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pichetto: “incentivare lo sviluppo delle nuove tecnologie nucleari”

Rossana Prezioso
13 Dicembre 2023
  • copiato!

Pubblicato l’elenco delle aree idonee alla creazione di depositi di rifiuti radioattivi Mentre dalla Cop28 si decide l’abbandono dei combustibili fossili e si opta per una strada più diretta verso […]

Pubblicato l’elenco delle aree idonee alla creazione di depositi di rifiuti radioattivi

Mentre dalla Cop28 si decide l’abbandono dei combustibili fossili e si opta per una strada più diretta verso rinnovabili e nucleari, in Italia la strategia nazionale presente nelle linee guida Pnns è delineata in modo preciso. Infatti durante un’interrogazione il monistro Pichetto Fratin ha dichiarato «L’Italia guarda con interesse allo sviluppo delle nuove tecnologie nucleari. Questo malgrado non sia stata sottoscritta la lettera relativa alla creazione di un’alleanza industriale sugli Small Modular Reactor (SMR), firmata da 12 Paesi Ue in occasione del 16/o Forum europeo sull’energia nucleare tenutosi a novembre a Bratislava».

Aggiungendo inoltre che «l’Italia non ha preso finora impegni o concluso accordi sui tavoli internazionali, in attesa di definire la propria Strategia nazionale per il nucleare sostenibile che avverrà’ tra pochi mesi alla luce del lavoro che sta conducendo la Piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile (Pnns), il cui compito principale sara’ quello di definire delle linee guida e una roadmap, con un orizzonte al 2030 e al 2050, per seguire e coordinare gli sviluppi delle nuove tecnologie nucleari e comprenderne le possibili ricadute in termini di sicurezza e costi-benefici del sistema».

Sembra essere dunque confermata la volontà del governo, «in linea con le mozioni approvate sul nucleare a maggio scorso, di partecipare attivamente, in sede europea e internazionale, a ogni opportuna iniziativa volta ad incentivare lo sviluppo delle nuove tecnologie nucleari destinate alla produzione di energia per scopi civili e ad inserire la fonte nucleare nel mix energetico del nostro Paese».

Intanto il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha pubblicato l’elenco delle aree idonee alla creazione di depositi di rifiuti radioattivi. Si tratta di un elenco che comprende 51 aree «permettere lo stoccaggio in via definitiva dei rifiuti radioattivi di bassa e media attività».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • nucleare

Ti potrebbero interessare

Economia
1 Marzo 2025
Nucleare, la politica del governo: Pichetto, delega alle Camere da settimana prossima
Il ministro dell'ambiente: "Mi auguro che per l'autunno o fine anno venga approvata"
Guarda ora
Economia
28 Febbraio 2025
Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Approvato disegno di legge delega sul nucleare
Guarda ora
Attualita'
27 Febbraio 2025
Decreto bollette e ddl nucleare domani in Cdm
Convocazione alle 9 a Palazzo Chigi
Guarda ora
Economia
4 Dicembre 2024
Torna il dilemma del nucleare: il governo accelera ma l’opinione pubblica è ancora scettica
Una decisione che nasce dalla necessità di recuperare il gap di competitività dell’Italia ma anche per contenere i costi energetici…
Guarda ora
Economia
3 Dicembre 2024
Nucleare, Urso: “Entro fine anno la Newco pubblica per gli impianti di nuova generazione”
Sul tavolo una Newco basata su una partnership pubblico-privata che potrà contare anche sulla collaborazione di un partner straniero
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE