logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Banca Mondiale: nel 2022 oltre 443,5 miliardi di dollari per il debito pubblico dei paesi in via di sviluppo

Rossana Prezioso
14 Dicembre 2023
Banca Mondiale: nel 2022 oltre 443,5 miliardi di dollari per il debito pubblico dei paesi in via di sviluppo
  • copiato!

Dollaro forte e aumento dei tassi di interesse le cause Secondo quanto affermato dalla Banca Mondiale i paesi in via di sviluppo nel 2022 avrebbero speso la cifra record di […]

Dollaro forte e aumento dei tassi di interesse le cause

Secondo quanto affermato dalla Banca Mondiale i paesi in via di sviluppo nel 2022 avrebbero speso la cifra record di 443,5 miliardi di dollari per il debito pubblico. Una somma particolarmente alta, +5% rispetto a quanto pagato l’anno precedente, a causa dell’aumento dei tassi di interesse da parte delle banche centrali e del rafforzamento del dollaro.

Numeri alla mano si parla, per le 24 nazioni più povere del mondo di un aumento che, a fine 2023 potrebbe arrivare a +39%. Purtroppo oltre i 2/3 di questo debito è caratterizzato dal tasso variabile che, come è noto, rende il debito maggiormente esposto a fluttuazioni improvvise.

«I livelli record di debito e gli alti tassi di interesse hanno portato molti paesi sulla strada della crisi», ha affermato Indermit Gill, capo economista del Gruppo della Banca Mondiale che ha aggiunto «Ogni trimestre in cui i tassi di interesse rimangono elevati fa sì che sempre più paesi in via di sviluppo si trovino in difficoltà e si trovino di fronte alla difficile scelta tra dover onorare il pagamento del debito pubblico o investire quei capitali nella sanità pubblica, nell’istruzione e nelle infrastrutture». Sempre la Banca Mondiale ha ricordato i 18 default sovrani in 10 paesi in via di sviluppo registrati negli ultimi 3 anni, più del totale dei due decenni precedenti messi insieme.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • banca mondiale

Ti potrebbero interessare

La Banca Mondiale decentralizzerà le operazioni per rispondere alle esigenze locali
Banche
18 Febbraio 2025
La Banca Mondiale decentralizzerà le operazioni per rispondere alle esigenze locali
I team di gestione regionali verranno trasferiti da Washington a uffici centrali in tutto il mondo
Guarda ora
Thailandia, la Banca Mondiale riduce le prospettive di crescita del PIL per il 2025 al 2,9%
Economia
14 Febbraio 2025
Thailandia, la Banca Mondiale riduce le prospettive di crescita del PIL per il 2025 al 2,9%
L'elevato debito delle famiglie e la dipendenza dai consumi sottolineano l'urgente necessità di rilanciare gli investimenti e di potenziare le…
Guarda ora
La Banca Mondiale avverte che i dazi statunitensi minacciano la crescita globale
Economia
17 Gennaio 2025
La Banca Mondiale avverte che i dazi statunitensi minacciano la crescita globale
Tagliate le stime di crescita per Eurolandia, alzate per gli Usa
Guarda ora
Filippine, la Banca Mondiale abbassa le previsioni di crescita per il 2024 al 5,9%
Economia
11 Dicembre 2024
Filippine, la Banca Mondiale abbassa le previsioni di crescita per il 2024 al 5,9%
Prevista una forte crescita nel medio termine
Guarda ora
Kenya, Banca Mondiale taglia stime di crescita per il 2024 al 4,7%
Economia
10 Dicembre 2024
Kenya, Banca Mondiale taglia stime di crescita per il 2024 al 4,7%
Hanno contribuito l'impatto delle inondazioni, delle proteste anti-governative e degli sforzi di consolidamento fiscale
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993