
164 voti a favore e 115 contrari
Con 164 voti a favore e 115 contrari, la Camera ha approvato in via definitiva il cosiddetto decreto legge anticipi. Il testo è già stato approvato dal Senato in via definitiva con 87 voti favorevoli e 46 contrari in una seduta con tanto di bagarre in Aula. Quindi ora è legge.
Il canonico Decreto Fiscale, quest’anno ribattezzato Decreto Anticipi, arriva quindi al traguardo finale. Rispetto all’impianto originario, sono diverse le novità inserite nel testo: dalla riapertura dei termini di pagamento, con la proroga del versamento delle prime due rate della rottamazione quater al 18 dicembre, all’introduzione del codice identificativo degli affitti brevi, passando per il potenziamento di alcuni bonus come quello previsto per le sessioni di psicoterapia o per la patente di giovani autotrasportatori.
E’ stallo invece sulla Manovra che dovrebbe essere approvata in via definitiva il 31 dicembre. Manca ancora l’ultimo emendamento annunciato dalla maggioranza, quello sulle infrastrutture, che dovrebbe contenere una rideterminazione dei costi del Ponte sullo Stretto. Intanto, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha escluso e smentito le ipotesi circolate su una possibile proroga del Superbonus 110%.
FOTO: IMAGOECONOMICA