
Non è la prima volta che i due colossi sono ai ferri corti
Guerra aperta nel mondo dell’ecommerce. Temu, di proprietà del colosso tecnologico cinese PDD Holdings, intenta una nuova causa contro Shein, accusando il suo rivale di “intimidazione in stile mafioso”.
Secondo quanto reso noto da Temu, «Shein ha ingiustamente imprigionato i commercianti associati a Temu, confiscando i loro dispositivi elettronici e accedendo a informazioni proprietarie. Le azioni di Shein sono una risposta al calo della sua valutazione dopo l’ingresso di Temu nel mercato statunitense». Non solo ma sempre stando al comunicato diffuso, «Shein costringe i fornitori a firmare contratti per farsi attribuire i diritti di proprietà intellettuale, spesso all’insaputa dei fornitori».
Insomma una vera e propria guerra tra i due colossi dell’ecommerce che ricalca quanto già avvenuto questa estate quando, a luglio Temu ha contestato per vie legali gli accordi di vendita esclusiva di Shein con i fornitori. Una querelle che si è chiusa ad ottobre quando sia Temu che Shein hanno volontariamente archiviato le rispettive denunce. Solo successivamente, però, Temu ha lamentato nuovamente pratiche scorrette da parte di Shein attribuendogli un comportamento anticoncorrenziale. Senza dimenticare un altro precedente, quello del 2022 quando Shein ha citato in giudizio Temu per violazione della proprietà intellettuale.
Una guerra che nasce anche visto lo spettro d’azione delle due aziende, spettro che si può facilmente sovrapporre. Infatti Temu si concentra sulla vendita a consumatori esteri di prodotti made in China, dalla moda ai prodotti per la casa, a prezzi bassi. Politica molto simile seguita da Shein che si affida a produttori a contratto, principalmente in Cina per rivendere prodotti anche in questo caso a prezzi estremamente concorrenziali. Poche settimane dopo il suo lancio, Temu ha raggiunto la vetta delle classifiche degli app store espandendosi in mercati come Australia, Nuova Zelanda, Francia, Italia, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Regno Unito.
FOTO: SHUTTERSTOCK