logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Patto di stabilità: Ecofin straordinario il 20 dicembre in videoconferenza

Maria Lucia Panucci
14 Dicembre 2023
Patto di stabilità: Ecofin straordinario il 20 dicembre in videoconferenza
  • copiato!

Sul tavolo la riforma del Patto di stabilità L’Ecofin straordinario per raggiungere l’accordo sulla riforma del Patto di stabilità si terrà in videoconferenza il 20 dicembre. Lo si apprende dalla presidenza […]

ECOFIN

Sul tavolo la riforma del Patto di stabilità

L’Ecofin straordinario per raggiungere l’accordo sulla riforma del Patto di stabilità si terrà in videoconferenza il 20 dicembre. Lo si apprende dalla presidenza spagnola. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, in un punto stampa aveva parlato di una data tra il 18 ed il 21 dicembre ed ora quella ufficiale è stata resa nota.

Sul tavolo del Consiglio straordinario dei ministri delle Finanze europei c’è appunto la riforma del Patto di stabilità, dopo la discussione di otto ore tra la sera di giovedì 7 dicembre e il Consiglio Ecofin di venerdì 8 che si è conclusa con importanti passi avanti sulla revisione delle nuove regole sui conti pubblici comuni, ma senza un voto finale sull’accordo politico.

La procedura per il deficit oltre il 3% del Pil è il nodo principale al negoziato sulla riforma del Patto di stabilità. Lo si apprende da diverse fonti. Si prevedeva alla vigilia un aggiustamento primario strutturale annuo dello 0,5% del Pil. Sul tavolo anche obiettivi diversificati sulla salvaguardia del deficit: 1% per i Paesi con debito sotto il 90%, 1,5% quando il debito è oltre il 90%. 

L’Italia è pronta quasi al tutto per tutto – tanto da evocare il veto – per evitare che sul nuovo Patto di stabilità prenda forma un compromesso considerato troppo punitivo per i Paesi ad elevato debito. 

FOTO: IMAGOECONOMICA

  • patto di stabilità

Ti potrebbero interessare

Ue: approvato l’accordo sul nuovo Patto di stabilità
Economia
21 Febbraio 2024
Ue: approvato l’accordo sul nuovo Patto di stabilità
"Queste nuove norme garantiranno finanze pubbliche sostenibili" La riforma del Patto di Stabilità è stata approvata dal comitato dei rappresentanti…
Guarda ora
Superbonus, Giorgetti: “Si chiude coi botti. Ma la sua eredità resterà a lungo”
Politica
31 Dicembre 2023
Superbonus, Giorgetti: “Si chiude coi botti. Ma la sua eredità resterà a lungo”
Il ministro, intervistato da Il Sole 24 Ore, si aspetta un taglio dei tassi da parte della Bce, visti i…
Guarda ora
Patto di stabilità, soluzione ancora lontana
Politica
17 Ottobre 2023
Patto di stabilità, soluzione ancora lontana
Al termine dell'Ecofin, il vice presidente della Commissione Dombrovskis è stato netto: "Il 3% sul deficit-Pil è effettivamente il limite…
Guarda ora
Lindner bacchetta l’Italia: “Più ambizione contro deficit e debito”
Politica
16 Ottobre 2023
Lindner bacchetta l’Italia: “Più ambizione contro deficit e debito”
Il ministro delle Finanze tedesco ha parlato a margine dell'Eurogruppo, anticipando anche che la Germania ha il "suo" nome per…
Guarda ora
Pnrr, Patto di stabilità e previsioni economiche: la settimana (dura) del governo
Senza categoria
10 Settembre 2023
Pnrr, Patto di stabilità e previsioni economiche: la settimana (dura) del governo
Domani a Bruxelles la Commissione presenterà l'aggiornamento delle previsioni economiche della UE. Atteso per l'Italia il via libera al pagamento…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993