
La startup ha creato un servizio di consegna che permette l’utilizzo dei droni grazie ad un vano chiuso alimentato da energia solare
Il mondo dei pacchi e delle consegne si sta rivoluzionando sempre di più. Giovanni Brentan e Mirco Pietribiasi rispettivamente presidente del Cda e co fondatore di Widdel ci hanno raccontato questa nuova realtà nata nel periodo del Covid e che ha un obiettivo ben preciso: facilitare le consegne dei pacchi di aziende e privati.
Sono nati nel 2020 ma la società è stata aperta l’anno successivo quando è stato depositato il brevetto del prodotto. Oltre ad essere un prodotto ecosostenibile perché non necessita di collegamenti elettrici, ha anche un’estetica curata grazie a linee e forme piacevoli che valorizzano lo spazio in cui si trova il vano. Il cliente, tramite app, è in grado di controllare costantemente le fasi del pacco, la sua pesatura e che questo sia effettivamente consegnato alla persona corretta tramite lettura del Qr Code.
Rispetto a quello che i competitor propongono (Amazon e altre società del settore), Widdel è andata a intercettare una fascia di pubblico diversa: case singole, bifamiliari o aziende facendo in modo di ricevere il pacco a casa propria senza doverlo andare a prendere in un punto di ritiro proprio grazie alla sua installazione che avviene dove si trova il recapito del delivery. L’inizio della creazione di questo prodotto ipertecnologico e ampiamente prestazionale è nato nel garage di Mirco Pietribiasi con la collaborazione del socio Ivan. I due hanno avuto l’idea di inserire caratteristiche premianti rispetto a quello che già il pubblico offre e nel 2022 è entrato Giovanni Brentan accogliendo la loro idea.
L’home delivery box ha una serie di applicativi e congegni che permettono di fare consegne con droni: lo scompartimento si apre da sopra in modo che si possa appoggiare dentro il pacco garantendo quindi il servizio anche quando si è fuori casa. Si può quindi definire un prodotto che copre ogni tipo di esigenza. Un altro vantaggio è che le consegne avvengono 365 giorni su 365 e 24 ore su 24 senza dover aspettare e garantendo la spedizione in tempi brevi.
I droni saranno sicuramente il futuro dell’home delivery e Widdel è già avanti con i tempi tanto che è stato anche predisposto anche per far recapitare il cibo grazie al pannello fotovoltaico e ad un box refrigerato che mantiene al fresco i prodotti.