
Per ottenere l’integrazione, i beneficiari non devono presentare domanda
È di 77,20 euro l’integrazione del contributo economico riconosciuto ai beneficiari della carta “Dedicata a te” e si aggiunge alla somma di 382,50 euro già erogata. Per ottenere l’integrazione, i beneficiari non devono presentare domanda.
L’Inps comunica che il beneficio, erogato al singolo nucleo familiare tramite ricarica della carta elettronica di pagamento, è destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità e di carburanti, nonché, in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti per i mezzi del trasporto pubblico locale.
Per garantire la completa attuazione delle finalità di tutela dei nuclei familiari più fragili, il nuovo decreto ha, inoltre, previsto la possibilità per i beneficiari già individuati di ritirare o attivare la Carta, qualora siano stati impossibilitati a farlo entro il temine previsto per ragioni a loro non imputabili.
In particolare, le operazioni di consegna delle Carte non ancora ritirate avverranno presso gli Uffici Postali abilitati al servizio a decorrere dal 15 dicembre 2023; il termine per l’effettuazione del primo pagamento tramite la Carta è fissato al 31 gennaio 2024, pena la decadenza dal beneficio. Tutti i beneficiari della misura dovranno utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 15 marzo 2024.
(foto ANSA)