
I dati più importanti da monitorare saranno, mercoledì, quelli relativi all’inflazione nel Regno Unito e venerdì quelli sull’inflazione in Giappone
Settimana decisiva per la Manovra. Il calendario frutto dell’intesa tra governo, maggioranza, e opposizioni prevede l’approdo del testo in Aula a Palazzo Madama mercoledì 20 dicembre per la discussione generale con il voto di fiducia che dovrà essere concluso venerdì 22 a metà giornata per poter poi subito incardinare la legge di bilancio nelle commissioni alla Camera. In questo modo la manovra potrà essere votata anche a Montecitorio tra il 27 e il 30 dicembre.
Attenzioni anche sul Patto di stabilità: mercoledì si terrà in videocollegamento una riunione dei ministri finanziari per tentare un accordo sulla riforma delle regole di bilancio Ue. Il giorno precedente si riuniranno, sempre da remoto, i ministri delle finanze e i governatori delle banche centrali del G7.
Sul fronte macro infine i dati più importanti da monitorare saranno, mercoledì, quelli relativi all’inflazione nel Regno Unito e venerdì quelli sull’inflazione in Giappone, attesi entrambi in rallentamento e sicuramente importanti per le future decisioni di politica monetaria della BoE e della Boj. La banca centrale giapponese si riunirà martedì e dovrebbe lasciare la sua politica monetaria invariata, anche se gli operatori saranno attenti ad eventuali indicazioni restrittive per il 2024.
LUNEDI’ 18 dicembre – Bce: a Francoforte conferenza biennale su politica fiscale e governance. – Germania: Ifo dicembre. – Bce: Survey of Monetary Analysts a dicembre. – Bce: conferenza biennale su politica fiscale e governance, interventi Schnabel e Lane
MARTEDI’ 19 DICEMBRE – Istat: prezzi delle abitazioni, III trimestre. – Giappone: BoJ, decisione sui tassi. – Eurozona: inflazione novembre. – Usa: nuovi cantieri residenziali e licenze edilizie novembre.
MERCOLEDI’ 20 DICEMBRE – Ue: riunione in videocollegamento dei ministri finanziari per tentare un accordo sulla riforma delle regole di bilancio Ue – Giappone: bilancia commerciale novembre. – Gb: inflazione novembre. – Germania: prezzi alla produzione novembre; fiducia consumatori a gennaio. – Eurozona: Acea presenta i dati relativi al mese di novembre sulle immatricolazioni di autovetture in Europa. – Usa: vendite di case esistenti novembre; fiducia consumatori (CB) dicembre; scorte petrolio.
GIOVEDI’ 21 DICEMBRE – Istat: prezzi alla produzione dell’industria e delle costruzioni novembre. – Inps: osservatorio sul precariato. – Usa: richieste di sussidio settimanali; Pil terzo trimestre; deflatore consumi; indice Philadelphia Fed dicembre; indice anticipatore novembre. – Francia: Fiducia imprese manifatturiere a dicembre.
VENERDI’ 22 DICEMBRE – Giappone: inflazione novembre. – Gb: Pil terzo trimestre; vendite al dettaglio novembre. – Francia: fiducia consumatori dicembre. – Spagna: Pil terzo trimestre. – Istat: fiducia dei consumatori e delle imprese dicembre; commercio estero extra Ue novembre; fatturato dell’industria ottobre. – Usa: ordinativi beni durevoli novembre; deflatore consumi novembre; spesa per consumi novembre: fiducia famiglie (Michigan) finale dicembre; vendite di nuove case.
(foto SHUTTERSTOCK)