logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bce, Schnabel: “Coordinare politiche monetarie e fiscali utile ad economia”

Giulia Guidi
18 Dicembre 2023
Bce, Schnabel: “Coordinare politiche monetarie e fiscali utile ad economia”
  • copiato!

La componente del Comitato esecutivo ha parlato a Francoforte e si è detta soddisfatta dei risultati della strategia contro l’inflazione: “Ora manca ultimo miglio” Isabel Schnabel (nella foto), membro del […]

ISABEL SCHNABEL, MEMBRO DEL COMITATO ESECUTIVO BCE

La componente del Comitato esecutivo ha parlato a Francoforte e si è detta soddisfatta dei risultati della strategia contro l’inflazione: “Ora manca ultimo miglio”

Isabel Schnabel (nella foto), membro del Comitato esecutivo della Banca centrale europea, ha parlato durante la sesta conferenza biennale della Bce sulla politica fiscale ed Emu governance, in corso a Francoforte.

Dopo la pandemia, ha detto, «c’è stato un picco di inflazione e abbiamo risposto con un rialzo molto marcato dei tassi di interesse. La strategia ha funzionato e l’inflazione ha poi cominciato a calare e ora stiamo percorrendo l’ultimo miglio del processo deflattivo».

In un contesto in cui l’attenzione deve essere messa sul sostegno alla crescita, «qualcuno può sostenere che una politica fiscale non mirata e altamente espansiva possa essere un rischio per la sostenibilità fiscale», e, per questo, «la Bce ha più volte chiesto ai governi di ridimensionare le misure di supporto collegate alla crisi energetica in modo tempestivo, per evitare di creare fiammate inflazionistiche, focalizzandosi piuttosto su misure per rendere l’economia più produttiva e rafforzare la capacità di offerta», ha detto Schnabel.

Bce, Kazimir invita alla prudenza: “non abbassare la guardia ora”

E ha aggiunto: «Con la pandemia che politiche monetarie e fiscali hanno cominciato ad andare nella stessa direzione, rafforzandosi a vicenda. La combinazione di una forte risposta fiscale a livello nazionale ed europeo e di una politica monetaria decisa ha dimostrato di avere notevole successo nel portare l’economia fuori dalla peggiore contrazione dalla Seconda Guerra Mondiale e nell’evitare una spirale al ribasso dei prezzi».

Bce, Muller: “prematuro fare previsioni ora sui tassi. Guardare ai dati”

«Oggi si parla di politica fiscale e politica monetaria come strumenti di stabilizzazione. L’interazione fra questi due strumenti è al centro di un attivo dibattito negli ultimi anni, mentre i rispettivi ruoli cambiavano a causa di rapidi cambiamenti del contesto macroeconomico», ha proseguito Schnabel, ricordando che «prima della pandemia, quando l’inflazione era in modo persistente al di sotto dei target, è diventato chiaro che una politica monetaria accomodante da sola non sarebbe stata sufficiente per riportare l’inflazione all’interno dei target e che la politica monetaria avrebbe avuto bisogno di politiche fiscali discrezionali in grado di sostenere la domanda».

(foto IMAGOECONOMICA)

  • bce
  • Schnabel

Ti potrebbero interessare

Quanto valgono 1000 euro del 2020
Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993