
La compagnia britannica è tornata in attivo per l’esercizio finanziario 2022/2023, grazie a una “performance record” durante l’estate
La compagnia aerea britannica EasyJet ha confermato l’accordo da quasi 20 miliardi di dollari con Airbus per la consegna di 157 aeromobili della Famiglia A320neo tra il 2029 e il 2034. Lo rende noto un comunicato.
L’intesa “condizionata” era già stata annunciata il 12 ottobre 2023 dalla compagnia aerea low-cost. All’epoca, EasyJet aveva dichiarato che il valore dell’operazione, al prezzo di listino di gennaio 2018 e includendo la conversione di un ordine esistente per 35 aeromobili A320neo in modelli più grandi A321neo, fosse pari a “circa 19,9 miliardi di dollari“.
L’ordine attuale, ratificato dopo un accordo con gli azionisti, «non solo consentirà a EasyJet di sostituire i suoi aerei più vecchi con altri più efficienti, un elemento centrale della nostra tabella di marcia verso l’azzeramento delle emissioni nette, ma ci darà anche l’opportunità di crescere in modo disciplinato», ha dichiarato l’amministratore delegato della compagnia aerea, Johan Lundgren in una nota.
La compagnia britannica è tornata in attivo per l’esercizio finanziario 2022/2023, grazie a una “performance record” durante l’estate, dopo tre anni di perdite a seguito della pandemia. Ha riportato un utile netto di 324 milioni di sterline (374 milioni di euro) nei primi nove mesi del 2023, in crescita rispetto alla perdita di 169 milioni di sterline dell’esercizio precedente.
Lufthansa ordina 80 aerei da Boeing e Airbus. Il tutto per 9 miliardi di dollari
(foto SHUTTERSTOCK)