
Il numero di immobili compravenduti continua a diminuire su base tendenziale, del 10,4%
Aumentano i prezzi delle case ma diminuiscono le compravendite. Quello presentato dall’Istat è un quadro fatto di luci ed ombre.
In particolare nel terzo trimestre 2023 l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie per fini abitativi o per investimento (Ipab) rimane stabile rispetto al trimestre precedente e aumenta dell’1,8% nei confronti dello stesso periodo del 2022, un ritmo tre volte superiore al +0,6% registrati nel secondo trimestre 2023. La crescita tendenziale dell’IPAB è da attribuirsi soprattutto ai prezzi delle abitazioni nuove che aumentano dell’8,0%, in forte accelerazione rispetto al trimestre precedente (+0,5%). Per contro, i prezzi delle abitazioni esistenti salgono dello 0,5%, facendo registrare una lieve decelerazione rispetto al secondo trimestre (+0,7%).
Il numero di immobili compravenduti continua a diminuire su base tendenziale, del 10,4% secondo l’Osservatorio del mercato immobiliare dell’agenzia delle Entrate, proseguendo una discesa iniziata dalla fine del 2022.
FOTO: IMAGOECONOMICA