logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Rolex, 91mila euro di multa dall’Antitrust per divieto di vendita on line

Giulia Guidi
19 Dicembre 2023
Rolex, 91mila euro di multa dall’Antitrust per divieto di vendita on line
  • copiato!

L’Autorité ritiene che i termini dell’accordo di distribuzione selettiva tra Rolex France e i suoi rivenditori costituiscano un accordo verticale restrittivo della concorrenza A seguito di denunce da parte dell’Union […]

L’Autorité ritiene che i termini dell’accordo di distribuzione selettiva tra Rolex France e i suoi rivenditori costituiscano un accordo verticale restrittivo della concorrenza

A seguito di denunce da parte dell’Union de la Bijouterie Horlogerie e Pellegrin & Fils, l’Autorité de la concurrence ha multato Rolex France per aver vietato ai suoi rivenditori la vendita di orologi Rolex online da più di dieci anni.

L’Autorité ritiene che i termini dell’accordo di distribuzione selettiva tra Rolex France e i suoi rivenditori costituiscano un accordo verticale restrittivo della concorrenza. L’Autorité ha respinto l’argomentazione dell’azienda, secondo cui il divieto di vendita online era giustificato dalla necessità di combattere la contraffazione e il commercio parallelo.

Ritenendo a tale riguardo che i principali concorrenti della Rolex, che corrono gli stessi rischi, autorizzano la vendita online dei loro prodotti a determinate condizioni, ha ritenuto che tali obiettivi possano essere raggiunti con mezzi meno restrittivi della concorrenza.

A Rolex France è stata inflitta una sanzione di 91.600.000 euro, unitamente ad un’ingiunzione di divulgazione e pubblicazione.

L’Autorité ha tuttavia respinto l’eccezione notificata alla Rolex relativa ai prezzi di rivendita imposti ai suoi rivenditori. Essa ha ritenuto che gli elementi di prova non dimostrassero che Rolex France avesse limitato la libertà di prezzo dei suoi rivenditori autorizzati.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • rolex
  • multa rolex

Ti potrebbero interessare

Bucherer vende a Rolex, Watches of Switzerland nei guai
Finanza
25 Agosto 2023
Bucherer vende a Rolex, Watches of Switzerland nei guai
Il mercato teme ricadute sul rivenditore di orologi, perchè Rolex ha acquisito la rete di negozi Bucherer Panico nel settore…
Guarda ora
Orologi svizzeri, mese da record: 2,2 miliardi in export (+8,3%)
Economia
18 Agosto 2022
Orologi svizzeri, mese da record: 2,2 miliardi in export (+8,3%)
PIXABAY Il mercato di destinazione numero uno degli status symbol resta quello degli Stati Uniti (+13,5% a 323 milioni). In…
Guarda ora
Chi ha tempo non aspetti tempo: a Ginevra il vertice sull’orologeria
Luxury
7 Ottobre 2021
Chi ha tempo non aspetti tempo: a Ginevra il vertice sull’orologeria
Torna, seppur parzialmente, in presenza il Watches and Wonders Geneva: attesi fra i partecipanti i campioni del luxury "a misura…
Guarda ora
Global RepTrak 100: ecco quali sono i brand mondiali con la migliore reputazione
Impresa
12 Aprile 2021
Global RepTrak 100: ecco quali sono i brand mondiali con la migliore reputazione
Sul podio Lego, Rolex e Ferrari. Diverse le aziende che rappresentano il Made in Italy Il brand di mattoncini Lego conquista anche…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993