logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Natale, gli italiani aumentano le spese a tavola: +10% sul 2022. E grazie al calo dell’inflazione si torna ai livelli del pre-Covid

Maria Lucia Panucci
20 Dicembre 2023
  • copiato!

Secondo una indagine Coldiretti/Ixe’ gli italiani spenderanno 115 euro a famiglia Il calo dell’inflazione si sta facendo sentitre anche per le spese a tavola per il Natale con una media […]

Secondo una indagine Coldiretti/Ixe’ gli italiani spenderanno 115 euro a famiglia

Il calo dell’inflazione si sta facendo sentitre anche per le spese a tavola per il Natale con una media prevista di 115 euro a famiglia, il 10% in più rispetto alle feste del 2022, facendo segnare un ritorno ai livelli pre pandemia, dopo tre anni segnati da guerra e Covid. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe secondo cui il 31% degli intervistati ha dichiarato che spenderà tra 50 a 100 euro, un altro 29% si spingerà fino a 200 euro e il 10% arriverà a 300 euro. Solo un 7% conterrà il budget sotto i 30 euro mentre il 13 per cento lo si manterrà tra i 30 e i 50 euro mentre un sei per cento preferisce non rispondere.

A livello territoriale i più “spendaccioni” sono quelli che risiedono nelle Isole (148 euro a famiglia), seguono quelli del sud (127 euro) e del nord ovest (109 euro) che si piazzano poco davanti al centro (105). I più “parchi” sono i residenti del nord est, con appena 99 euro a famiglia.

L’88% degli italiani passerà il Natale a casa, tra chi lo farà nella propria abitazione (54 per cento) e chi da parenti e amici (34 per cento). Solo un 6% sceglierà invece un ristorante o un agriturismo, mentre un altro 6% deciderà all’ultimo.

«In questi giorni di festa chiediamo agli italiani di sostenere il consumo di prodotti alimentari Made in Italy per aiutare l’economia, il lavoro ed il territorio nazionale in un momento di difficoltà – ha detto il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini. – Per aiutare le famiglie in difficoltà a trascorrere un Natale più sereno abbiamo inoltre attivato in tutti i mercati contadini di Campagna amica la spesa sospesa dove i cittadini possono donare prodotti alimentari ai più bisognosi che potranno portare sulla tavola delle feste generi alimentari Made in Italy, di qualità e a chilometro zero. Un’esperienza grazie alla quale abbiamo raccolto sino ad oggi oltre dieci milioni di chili di frutta, verdura, formaggi, salumi, pasta, conserve di pomodoro, farina, vino e olio 100 per cento italiani».

FOTO: SHUTTERSTOCK

LEGGI QUI TUTTO SUL NATALE

LEGGI ANCHE: Made in Italy: ecco come tutelarlo. L’intervista al presidente della Coldiretti Ettore Prandini

  • coldiretti
  • spesa tavola natale
  • natale tavola

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Aprile 2025
Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Mentre Assoutenti segnala sensibili rialzi dei prezzi sui generi alimentari, con rincari fino a due cifre rispetto al 2024, Coldiretti…
Guarda ora
Attualita'
23 Marzo 2025
Coldiretti, nel 2024 aumentano del 30% le allerte alimentari
Nel mirino frutta e verdura straniere. Ecco perché
Guarda ora
Economia
12 Marzo 2025
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Expo 2025 è una grande occasione per il nostro Paese. A Roma l'incontro organizzato da Coldiretti/FIliera Italia
Guarda ora
Economia
5 Marzo 2025
Coldiretti sui dazi, Prandini: “stimato aggravio di 2 miliardi a carico dei consumatori americani”
"Cresce pericolo di italian sounding e prodotti fake negli Usa. Evitare a tutti i costi una guerra commerciale"
Guarda ora
Economia
3 Gennaio 2025
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Si passa dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024. Il prodotto più esportato è il…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE