
L’anno prossimo spera di ricevere altri 18,5 miliardi di dollari dall’UE e più di 8 miliardi di dollari dagli Stati Uniti
L’Ucraina afferma di aver ricevuto l’ultima tranche del pacchetto di aiuti da 18 miliardi di euro dell’UE. Lo ha dichiarato oggi il Primo Ministro Denys Shmyhal, aggiungendo che spera che il sostegno continui nel 2024. «Oggi abbiamo ricevuto gli ultimi 1,5 miliardi di euro del pacchetto di aiuti finanziari da 18 miliardi di euro. Spero in un sostegno continuo e incrollabile da parte dell’UE», ha detto Shmyhal in un post sui social media.
L’economia del Paese dipende fortemente dal sostegno finanziario dei partner e Kiev si è preoccupata di sapere se continuerà, dato che finora i nuovi pacchetti sono stati bloccati sia nell’Unione Europea che negli Stati Uniti. Quest’anno l’UE è stato il maggior donatore, coprendo più del 45% del fabbisogno di finanziamento esterno, secondo il Ministro delle Finanze Serhiy Marchenko.
Per il 2024 l’Ucraina spera di ricevere 18,5 miliardi di euro dall’UE e più di 8 miliardi di dollari da un pacchetto degli Stati Uniti che contiene anche assistenza militare vitale. La votazione su entrambi i pacchetti è stata spostata all’inizio del prossimo anno.
L’economia del Paese può resistere nei prossimi mesi fino all’arrivo degli aiuti esteri, ma il 2024 sarà sicuramente più difficile di quest’anno e Kie dovrà fare maggiore affidamento sulle proprie risorse. Il Paese è riuscito a ridurre il fabbisogno di finanziamento esterno per il 2024 dai 41 miliardi di dollari iniziali a 37,3 miliardi di dollari.
L’Ungheria dal canto suo ritiene che i finanziamenti dell’Unione Europea all’Ucraina non debbano provenire dal bilancio dell’UE e che si debba stabilire una tempistica “ragionevole” per qualsiasi finanziamento all’Ucraina. «Sono convinto che dare all’Ucraina 50 miliardi di euro (54,70 miliardi di dollari) dal bilancio dell’UE per cinque anni è una decisione sbagliata», ha detto Orban in una conferenza stampa.
FOTO: ANSA