
Fipe: 5,4 milioni italiani sceglieranno il ristorante per una spesa complessiva di 400 milioni di euro
Per il Natale gli italiani spenderanno 446 euro a testa tra viaggi, cene, feste e regali. È quanto rilevato dall’analisi di Altroconsumo. Rispetto all’anno scorso nella maggior parte dei casi (63%) si pensa di sborsare la stessa cifra, ma il 25% vuole ridurre rispetto al 2022, soprattutto a causa dell’alata inflazione, e solo il 12% ha in mente di spendere di più.
Proprio per risparmiare e non avere stress il 19% comprerà i regali di Natale a gennaio, approfittando dei saldi.
La maggior parte, come da tradizione, farà pranzi e cene con parenti o amici. Il 23% andrà fuori città.
Secondo una indagine Fipe-Confcommercio saranno 5,4 milioni gli italiani che sceglieranno di festeggiare il Natale in uno dei 90.000 ristoranti del Paese aperti il 25. Il dato è in crescita del 10,2% su base annua. Il pranzo di Natale al ristorante farà registrare una spesa complessiva di 400 milioni di euro, il 15% in più rispetto all’anno precedente. Nel dettaglio, per via degli aumenti che hanno interessato tutte le voci di costo delle imprese (dai prodotti alimentari all’energia), si stima che in media ciascuna persona spenderà circa 74 euro per un menù “tutto compreso”, proposto nell’83,2% dei ristoranti.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI QUI TUTTO SUL NATALE