logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Prysmian, sul piatto 350 milioni di euro per due navi posacavi

Maria Lucia Panucci
21 Dicembre 2023
Prysmian, sul piatto 350 milioni di euro per due navi posacavi
  • copiato!

La prima nave posacavi sarà l’evoluzione della classe della Monna Lisa e sarà realizzata da VARD Group per 230 milioni 350 milioni di euro: a tanto ammonta l’investimento che Prysmian ha messo […]

La prima nave posacavi sarà l’evoluzione della classe della Monna Lisa e sarà realizzata da VARD Group per 230 milioni

350 milioni di euro: a tanto ammonta l’investimento che Prysmian ha messo sul tavolo per due nuove navi posacavi all’avanguardia che rafforzeranno le capacità di esecuzione di progetti sottomarini della società attiva nel settore dei sistemi in cavo per energia e telecomunicazioni.

La prima nave sarà realizzata da VARD Group (controllata del Gruppo Fincantieri), uno dei leader mondiali nella progettazione e costruzione di navi specializzate per il mercato offshore. Il valore è di 230 milioni di euro. Si tratta della terza nave posacavi che Vard costruirà per Prysmian Group dopo la Monna Lisa che Vard sta realizzando e la Leonardo da Vinci, consegnata nel 2021. L’unità andrà a consolidare la più grande flotta del settore. Con una lunghezza di circa 185 m e una larghezza di circa 34 m, la nuova nave sarà dotata di soluzioni avanzate per l’installazione dei cavi, quali tre piattaforme rotanti per una capacità totale di 19.000 tonnellate.

L’altra posacavi sarà l’evoluzione della classe di Ulisse e sarà operativa entro il primo semestre del 2025.

«Con questo investimento confermiamo l’indiscusso ruolo chiave di Prysmian nel settore dei cavi sottomarini e la sua comprovata capacità di agire come un vero leader affidabile e specializzato nell’esecuzione di complessi progetti ‘chiavi in mano’ a supporto delle prospettive di crescita a lungo termine del Gruppo», ha dichiarato Hakan Ozmen, EVP Projects BU di Prysmian.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • prysmian

Ti potrebbero interessare

Soluzioni integrate, l’italiana Prysmian compra l’americana Channell. Deal da 950 milioni di dollari
Economia
26 Marzo 2025
Soluzioni integrate, l’italiana Prysmian compra l’americana Channell. Deal da 950 milioni di dollari
Channell Commercial Corporation è un fornitore leader di soluzioni integrate nel settore della connettività negli Stati Uniti
Guarda ora
Prysmian, in Romania comincia la costruzione della nuova nave posacavi
Senza categoria
4 Settembre 2024
Prysmian, in Romania comincia la costruzione della nuova nave posacavi
La nuova nave rafforzera' le capacita' di esecuzione di progetti sottomarini dell'azienda
Guarda ora
Prysmian vince commessa in Belgio. 135 mln sul piatto
Senza categoria
30 Agosto 2024
Prysmian vince commessa in Belgio. 135 mln sul piatto
Il committente è Elia Transmission Belgium che deve aggiornare e sviluppare la propria infrastruttura per affrontare le sfide della transizione…
Guarda ora
Prysmian, firma contratto da 600 mln e connette Victoria e Tasmania in Australia
Senza categoria
2 Agosto 2024
Prysmian, firma contratto da 600 mln e connette Victoria e Tasmania in Australia
Prysmian e Marinus Link hanno finalizzato un contratto che darà l'inizio lavori a inizio agosto 2025
Guarda ora
Prysmian alza le previsioni per l’anno in corso
Senza categoria
1 Agosto 2024
Prysmian alza le previsioni per l’anno in corso
Primo semestre solido
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993