logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Sicurezza sul lavoro, 1,5 miliardi per la prevenzione

Giulia Guidi
21 Dicembre 2023
  • copiato!

Nel bilancio di previsione 2024 dell’Inail raddoppiano infatti, rispetto al 2023, le risorse impiegate per le politiche di prevenzione in materia di sicurezza Nell’anno della tragedia di Brandizzo, la ministra […]

Nel bilancio di previsione 2024 dell’Inail raddoppiano infatti, rispetto al 2023, le risorse impiegate per le politiche di prevenzione in materia di sicurezza

Nell’anno della tragedia di Brandizzo, la ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone tiene fede agli impegni assunti in Parlamento e dà seguito agli auspici del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, di attuare azioni concrete per ridurre gli infortuni nei luoghi di lavoro.

«Nel bilancio di previsione 2024 dell’Inail raddoppiano infatti, rispetto al 2023, le risorse impiegate per le politiche di prevenzione in materia di sicurezza: a disposizione dei datori di lavoro che investono per aumentare i livelli di sicurezza vengono così stanziati in totale 1,5 miliardi di euro» si legge in una nota del ministero del Lavoro. 

«Per la prima volta – prosegue la nota – si impiega parte dell’avanzo di amministrazione Inail per fornire strumenti a lavoratori e imprese. Nel bilancio preventivo dell’Istituto per il 2024, approvato ieri dal Comitato di Indirizzo e Vigilanza (Civ), si prevede nel dettaglio: la crescita di cinque volte delle risorse dedicate alla formazione; il raddoppio delle risorse del Bando Isi, che raggiungono i 508 milioni di euro; l’aumento delle risorse impiegate per ridurre il meccanismo di premialità del premio (OT23) per le piccole aziende che investono in prevenzione. In più, nel corso del 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali intende rimodulare il tasso di oscillazione per quelle imprese che, investendo in sicurezza, riducono il proprio indice infortunistico».

«Numeri – commenta Calderone – che presentano un’inversione di tendenza e sono la trasposizione in fatti della consapevolezza, radicata in noi, dell’importanza di investire in prevenzione. Con Inail abbiamo lavorato in stretto coordinamento per ottenere questi risultati, perché sono profondamente convinta che per dare risposte concrete a lavoratori e imprese la direzione da seguire sia questa».

(foto ANSA)

  • sicurezza sul lavoro

Ti potrebbero interessare

Lavoro
8 Febbraio 2025
Lavoro, Mattarella: “La sicurezza è determinante per i diritti fondamentali”
Il presidente della repubblica torna a parlare di sicurezza sul lavoro dopo il tragico incidente di Udine
Guarda ora
Attualita'
24 Ottobre 2024
Toyota, sospese attività nello stabilimento di Bologna dopo l’esplosione
Due lavoratori morti e 11 feriti. Oggi sopralluogo dei pm e domani sciopero senza cortei
Guarda ora
Lavoro
14 Ottobre 2024
Sicurezza sul lavoro, Meloni: “Priorità governo, più controlli”
Inail: nel 2023 590mila infortuni sul lavoro -8,4%, decessi -9,5%
Guarda ora
Lavoro
3 Agosto 2024
Sicurezza sul lavoro, più garanzie con l’intelligenza artificiale
Strumenti più innovativi e tecnologicamente avanzati riescono a monitorare parametri bio-vitali per prevenire incidenti sul luogo di lavoro
Guarda ora
Lavoro
11 Aprile 2024
Sicurezza sul lavoro: 4 ore di sciopero nel privato. Stop nel trasporto
Landini a corteo Brescia: "Ricostruire cultura per salute e sicurezza"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT