logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Usa, al via sondaggio “come ottenete chip dalla Cina?”

Giulia Guidi
21 Dicembre 2023
Usa, al via sondaggio “come ottenete chip dalla Cina?”
  • copiato!

L’esecutivo americano spiega che vuole rafforzare la catena di approvvigionamento e ridurre i rischi per la sicurezza nazionale Gli Stati Uniti condurranno un sondaggio tra le aziende del Paese su […]

L’esecutivo americano spiega che vuole rafforzare la catena di approvvigionamento e ridurre i rischi per la sicurezza nazionale

Gli Stati Uniti condurranno un sondaggio tra le aziende del Paese su come ottengono semiconduttori fabbricati in Cina, con l’esecutivo americano che spiega che vuole rafforzare la catena di approvvigionamento e ridurre i rischi per la sicurezza nazionale.

Questa indagine, che inizierà a gennaio, «informerà la politica degli Stati Uniti volta a rafforzare la catena di fornitura dei semiconduttori, promuovere condizioni di parità per la produzione tradizionale di chip e ridurre i rischi per la sicurezza nazionale che arrivano dalla Cina», ha annunciato il Dipartimento del Commercio in una nota.

Il ministro del Commercio, Gina Raimondo, ha sottolineato che «il governo da solo non può creare e mantenere una catena di approvvigionamento forte». E ha aggiunto: “Abbiamo bisogno della partecipazione dell’industria”. 

L’indagine fa seguito a un report pubblicato il 12 dicembre da una commissione parlamentare americana che chiede un “reset” delle relazioni economiche che gli Stati Uniti intrattengono con la Cina. Tra le 150 proposte contenute, l’aumento dei dazi doganali per alcuni prodotti ha avuto un posto di rilievo.

«Negli ultimi anni abbiamo visto potenziali segnali di pratiche preoccupanti dalla Cina, volte ad aumentare la produzione di semiconduttori da parte delle proprie aziende e a rendere più difficile la concorrenza per le società americane», afferma Gina Raimondo nel comunicato stampa.

Il Dipartimento del Commercio spiega quindi di voler adottare «misure proattive per valutare la catena di fornitura americana dei semiconduttori raccogliendo dati dalle aziende Usa sulla fornitura dei loro chip“, sottolinea il segretario del Commercio.

La dichiarazione afferma che le società con sede negli Stati Uniti rappresentano circa la metà delle entrate globali dei semiconduttori, «ma devono affrontare un’intensa concorrenza sostenuta da crescenti sussidi da parte dei governi stranieri». Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha incontrato il suo omologo cinese Xi Jinping lo scorso novembre a San Francisco.

I due leader hanno affermato di voler promuovere la cooperazione e la comunicazione per garantire che la competizione tra le due potenze rivali non degeneri in conflitto. 

(foto SHUTTERSTOCK)

  • usa
  • chip

Ti potrebbero interessare

Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Attualita'
25 Giugno 2025
Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Per la prima volta dal 1979, Israele e Iran si sono trovati su un campo di battaglia reale
Guarda ora
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Economia
23 Giugno 2025
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Le conseguenze economiche di un conflitto silenzioso
Guarda ora
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Attualita'
23 Giugno 2025
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Un corridoio tra petrolio e politica
Guarda ora
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Economia
23 Giugno 2025
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Articolo in aggiornamento. A rischio le infrastrutture energetiche e lo stretto di Hormuz che le autorità iraniane potrebbero decidere di…
Guarda ora
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Economia
29 Maggio 2025
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Prima lettura del Prodotto interno lordo americano relativo al primo trimestre del 2025. E Musk lascia l'incarico governativo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993