
Da luglio 2019 quattro anni di attività a tutela dei consumatori
In Italia la Consob ha oscurato in 54 mesi mille siti, bloccati per abusivismo finanziario a tutela dei consumatori. Si tratta di una soglia storica, sottolinea l’Authority, raggiunta in poco più di quattro anni di attività, dopo che nell’ultima stretta è stato ordinato l’oscuramento di cinque nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari.
Nel mirino ora sono finiti Bitblanco, StormInvest, Cryptogo365, TCRinvest ed EuroXTradeFX su cui la commissione ha disposto l’oscuramento a seguito dei poteri che le sono stati conferiti dal Decreto crescita, convertito poi nella legge 58 del 28 giugno 2019.
La Consob richiama l’attenzione dei risparmiatori sull’importanza di usare la “massima diligenza” per effettuare scelte di investimento in “piena consapevolezza” e ricorda di consutare la sezione Occhio alle truffe! presente sul proprio sito internet.
FOTO: IMAGOECONOMICA