logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Agrivoltaico innovativo, Pichetto firma il decreto per incentivare il settore

Maria Lucia Panucci
22 Dicembre 2023
Agrivoltaico innovativo, Pichetto firma il decreto per incentivare il settore
  • copiato!

L’obiettivo è quello di installare almeno 1,04 gigawatt di sistemi agrivoltaici avanzati entro il 30 giugno del 2026 Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Pichetto ha firmato e trasmesso alla […]

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, durante la XV Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori alla Farnesina, Roma, 21 dicembre 2022. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

L’obiettivo è quello di installare almeno 1,04 gigawatt di sistemi agrivoltaici avanzati entro il 30 giugno del 2026

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Pichetto ha firmato e trasmesso alla Corte dei Conti un decreto per incentivare l’agrivoltaico innovativo, con l’obiettivo di installare 1,04 GW entro il 2026. «La diffusione dell’agrivoltaico – spiega Pichetto – è una chiave per la decarbonizzazione in un settore strategico, fatta attraverso un uso intelligente e sostenibile del suolo, che aiuti l’ambiente, la produzione e lo sviluppo delle rinnovabili. L’agricoltura italiana, eccellente per la sua qualità riconosciuta in tutto il mondo sarà ancor più protagonista della transizione ambientale ed energetica».

Due le misure previste: la concessione di un contributo in conto capitale nella misura massima del 40% dei costi ammissibili e una tariffa incentivante sulla produzione di energia elettrica netta immessa in rete. La prima è finanziata attraverso l’investimento del Pnrr, pari a oltre un miliardo di euro, mentre per la seconda si stima un importo annuo di 21 milioni di euro, a valere sugli oneri di sistema.

Per garantire il più ampio accesso dell’imprenditoria agricola ai benefici promossi, si è stabilito di destinare un contingente di 300 megawatt al solo comparto agricolo per impianti di potenza fino a 1 megawatt, con accesso tramite registri. Un secondo contingente di 740 Mw è invece dedicato sia al comparto agricolo che alle associazioni temporanee di imprese, che includano almeno un soggetto del comparto agricolo.

FOTO: ANSA

  • agrivoltaico
  • pichetto

Ti potrebbero interessare

Pnrr, bando per sviluppo agrivoltaico: 643 richieste al Mase
Senza categoria
4 Settembre 2024
Pnrr, bando per sviluppo agrivoltaico: 643 richieste al Mase
Il 56% del numero totale provengono dal Mezzogiorno per progetti con potenza complessiva di oltre 1,7 gigawatt
Guarda ora
Enea, oltre 600 adesioni per l’agrivoltaico sostenibile
Economia
4 Luglio 2022
Enea, oltre 600 adesioni per l’agrivoltaico sostenibile
PIXABAY Sono tantissime le adesioni ricevute per la rete nazionale per l'agrivoltaico sostenibile A un anno dalla sua apertura la…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993