
Per anni il premier Orban ha sostenuto che il Paese dovesse “guardare a est” e ha fornito alle aziende asiatiche agevolazioni fiscali, infrastrutture e sussidi per la creazione di posti di lavoro per attirarle
Byd (Build Your Dreams) – azienda cinese leader mondiale nel settore dei veicoli elettrici – costruirà uno stabilimento per la produzione di autovetture a Szeged, in Ungheria.
Sarà “un passo significativo verso la mobilità verde in Europa”, ha dichiarato Byd Europe su X. Con il nuovo impianto automobilistico, il gruppo “spera di accelerare l’ingresso dei veicoli passeggeri a nuova energia nel mercato europeo, di approfondire ulteriormente la sua presenza globale e di promuovere attivamente la trasformazione verde dell’infrastruttura energetica mondiale“.
Lo stabilimento sarà costruito in più fasi e, secondo le previsioni dell’azienda, creerà migliaia di posti di lavoro a livello locale. “Si tratterà di uno dei più grandi investimenti nella storia dell’economia ungherese“, ha dichiarato il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto in un comunicato.
Byd è già presente in Ungheria con una fabbrica di autobus elettrici. Nel Paese è inoltre arrivato anche il gruppo cinese Catl, tra i maggiori produttori di batterie.
Per anni il premier Viktor Orban ha sostenuto che il Paese dovesse “guardare a est” e ha fornito alle aziende asiatiche agevolazioni fiscali, infrastrutture e sussidi per la creazione di posti di lavoro per attirarle.
Byd – che comprende tra i suoi azionisti anche Warren Buffett – dal 2022 ha smesso di costruire veicoli a benzina e quest’anno è diventato il primo produttore al mondo a superare il traguardo simbolico di 5 milioni di veicoli elettrici prodotti. Molti produttori stranieri (Tesla, Bm2 Mercedes, Audi, Toyota, Ford, ecc.) dipendono ora dal gruppo per la fornitura di batterie.
(foto SHUTTERSTOCK)