logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Nel 2022 il salario medio degli uomini + 33% di quello delle donne

Rossana Prezioso
24 Dicembre 2023
Nel 2022 il salario medio degli uomini + 33% di quello delle donne
  • copiato!

Secondo i dati Inps sono 27.254 euro per gli uomini contro i 20.378 euro medi delle donne Continua il divario salariale tra uomini e donne. La conferma, ennesima, arriva dall’Osservatorio […]

Secondo i dati Inps sono 27.254 euro per gli uomini contro i 20.378 euro medi delle donne

Continua il divario salariale tra uomini e donne. La conferma, ennesima, arriva dall’Osservatorio Inps sui lavoratori dipendenti e indipendenti che evidenzia come, su una retribuzione media che nel 2022 è stata di 24.252 euro resista una forte differenza tra i due sessi dettata anche da forme lavorative differenti. Considerando il salario medio guardando ai generi, per gli uomini nel 2022 si è arrivati a 27.254 euro con 43,9 settimane lavorate in media. Per le donne, invece, 20.378 euro medi con 42,1 settimane lavorate.

Un divario che sottolinea come gli uomini abbiano avuto il 33,74% in più di retribuzione delle donne.

Un divario che, dal punto di vista salariale, riguarda anche gli aumenti. Infatti già diversi mesi fa il sondaggio People at Work 2023, condotto dall’Adp Research Institute evidenziava un’Italia ancora lontana dal traguardo della parità.

Ampio, ancora il divario retributivo tra uomo e donna. Considerando una panoramica mondiale, su oltre 32mila lavoratori presi in esame dall’analisi e suddivisi in 17 paesi, nel 2022 solo il 36% delle donne ha avuto un aumento sulla propria retribuzione mentre se si guarda all’universo maschile si arriva al 50%. Non solo ma a cambiare è anche la percentuale dell’aumento stesso con gli uomini che hanno visto un +5,8% di aumento sulle proprie retribuzioni mentre per le donne ci si è limitati al 5,2%.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • pay gender gap

Ti potrebbero interessare

Uk, le donne nella finanza guadagnano un terzo in meno rispetto ai colleghi uomini
Lavoro
5 Aprile 2024
Uk, le donne nella finanza guadagnano un terzo in meno rispetto ai colleghi uomini
La disuguaglianza retributiva nel campione aziendale varia tra il 54% e il 13,5%
Guarda ora
Fiom: le operaie guadagnano meno degli operai. Molto meno
Lavoro
19 Febbraio 2023
Fiom: le operaie guadagnano meno degli operai. Molto meno
ANSA / Vincenzo Chiumarulo L'indagine, condotta su 55 aziende per complessivi 175mila lavoratori mostra uno scarto pesante sul salario accessorio…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993