
Lo precisa il ministero del lavoro che sul proprio sito web fornisce indicazioni sull’Adi
Chi a dicembre percepisce ancora il Reddito di Cittadinanza può presentare nello stesso mese la domanda per il nuovo assegno di inclusione che parte dal primo gennaio 2024. Lo precisa il ministero del lavoro che sul proprio sito web fornisce indicazioni sull’Assegno di inclusione.
Se la domanda è presentata entro il mese di gennaio 2024 e, se in possesso dei requisiti, il nucleo potrà percepire l’ADI già a partire dal mese di gennaio 2024, previo esito positivo della verifica dei requisiti e sottoscrizione del PAD (patto di attivazione digitale) del nucleo entro il mese di gennaio.
Il ministero chiarisce anche che quando scade la percezione del Reddito di Cittadinanza non si riceve automaticamente all’Adi, ma è necessario fare domanda. Per accedere all’ADI, quindi, è necessario presentare domanda sul sito dell’INPS e firmare il Patto di Attivazione Digitale (PAD) del nucleo sulla piattaforma SIISL. Se in possesso dei requisiti, si percepirà l’ADI a partire dal mese successivo alla sottoscrizione del Patto di Attivazione Digitale, dopo l’esito positivo della verifica dei requisiti.
(foto MINISTERO LAVORO)