logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Settimana macro scarna. Fari puntati sull’approvazione della Manovra

Giulia Guidi
24 Dicembre 2023
Settimana macro scarna. Fari puntati sull’approvazione della Manovra
  • copiato!

L’obiettivo del governo Meloni è di arrivare il 28 dicembre in Aula e il 29 al voto finale su cui – in base agli accordi tra i gruppi – il governo non […]

Il tabellone elettronico dellÕAula di Montecitorio indica lÕesito di una delle votazioni odierne, Roma, 5 luglio 2023.   ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

L’obiettivo del governo Meloni è di arrivare il 28 dicembre in Aula e il 29 al voto finale su cui – in base agli accordi tra i gruppi – il governo non porrà la fiducia.

La prossima settimana sarà scarna di dati macro, viste le festività natalizie. I principali mercati resteranno chiusi nella giornata di lunedì e di martedì, quando riapriranno gli Stati Uniti. L’unico dato rilevante sarà quello di venerdì sull’inflazione preliminare di dicembre della Spagna con quello delle altre economie dell’Eurozona in calendario nella prima settimana del prossimo anno. Non è escluso un lieve rialzo rispetto al dato precedente a causa principalmente di un effetto di confronto positivo.

Tra gli altri dati negli Usa avremo alcuni indicatori sul mercato immobiliare (prezzi case martedì e vendite abitazioni in corso giovedì), e giovedì usciranno i consueti dati sui sussidi di disoccupazione, che resteranno ancora una volta sopra le 200.000 unita’, ed alcuni indici regionali sul settore manifatturiero

In Italia, occhi puntati sulla Manovra che, dopo il via libera del Senato, è approdata sabato 23 dicembre alla Camera per l’esame preliminare in commissione Bilancio, con l’obiettivo di arrivare il 28 dicembre in Aula e il 29 al voto finale su cui – in base agli accordi tra i gruppi – il governo non porrà la fiducia.

Intanto, il 27 dicembre è atteso, tra i banchi della V commissione di Montecitorio, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, reclamato dalle opposizioni per riferire sulle ricadute che il Patto di stabilità e la mancata ratifica del Mes potrebbero avere sulla finanziaria. Il numero uno di via XX Settembre non si sottrae ma, per bocca del sottosegretario al Mef Federico Freni, presente in commissione per il governo, avverte: si parla solo di Manovra, le audizioni su altri temi si faranno in una diversa seduta, al di fuori dell’iter di approvazione del ddl di bilancio.

I lavori sono stati aperti sabato dai tre relatori di Montecitorio, Carmen Letizia Giorgianni di Fratelli d’Italia, Nicola Ottaviani della Lega e Roberto Pella di Forza Italia. Al termine di una discussione durata tutta la mattinata, i gruppi di minoranza hanno presentato i propri emendamenti che, a quanto riferiscono fonti parlamentari, dovrebbero essere circa un migliaio, di cui 350 del Partito democratico, 320 del Movimento 5 stelle, 254 da Alleanza verdi e sinistra, 70 circa per Azione e il resto suddivisi tra Italia Viva e il gruppo Misto.

Il 27 dicembre – dopo la breve pausa natalizia – saranno comunicate le ammissibilità e il voto prenderà il via nel pomeriggio, subito dopo l’audizione alle 14 di Giorgetti e fino alle 19. Il testo giungerà così in Aula alla Camera il 28 dicembre e il 29 pomeriggio, alle 17, inizieranno le dichiarazioni di voto dei gruppi parlamentari, in vista del voto complessivo al provvedimento che, in caso di esito positivo, darà il disco verde alla manovra 2024 prima della fine dell’anno. 

(foto ANSA)

  • calendario manovra
  • manovra
  • macro
  • macro settimana natale

Ti potrebbero interessare

Manovra, le famiglie sono le principali beneficiarie
Economia
21 Febbraio 2025
Manovra, le famiglie sono le principali beneficiarie
Impatto di 53 miliardi nel 2025-27 secondo Upb
Guarda ora
Manovra, c’è la fiducia al Senato: 108 sì e 63 no
Economia
28 Dicembre 2024
Manovra, c’è la fiducia al Senato: 108 sì e 63 no
Meloni: "Manovra di grande equilibrio, passo avanti per un'Italia forte"
Guarda ora
Manovra, il governo chiede la fiducia al Senato
Economia
27 Dicembre 2024
Manovra, il governo chiede la fiducia al Senato
Giorgetti: "Revisione delle regole è necessaria". Per il voto finale si attende domani
Guarda ora
Il sesto della Manovra arriva al Senato
Politica
27 Dicembre 2024
Il sesto della Manovra arriva al Senato
Per sabato l’approvazione finale ma all’orizzonte si pone la fiducia
Guarda ora
Manovra, al via l’esame in Senato
Attualita'
23 Dicembre 2024
Manovra, al via l’esame in Senato
Via libera previsto il 28 dicembre
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993