
La stima arriva da Enea
Bonus e campagne di sensibilizzazione hanno permesso di arrivare ad un grande risultato: un risparmio energetico di 3 miliardi nel 2022. La stima arriva da Enea nel 12esimo Rapporto annuale sull’efficienza energetica e nel 14esimo Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di energia rinnovabili negli edifici esistenti.
Nelle analisi si sottolineano i 2,5 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio (Mtep) e a un calo delle emissioni di Co2 di circa 6,5 milioni di tonnellate. Come detto a dare una mano sono stati gli incentivi varati dai vari governi (Ecobonus, Bonus Casa e Superbonus) e i conseguenti 1,363 Mtep risparmiati, ma a questo devono essere sommati anche gli incentivi per la mobilità sostenibile che hanno portato ad un risparmio di 0,423 Mtep.
Infine i Certificati Bianchi, ovvero quei titoli negoziabili che attestano il risparmio negli usi finali di energia attraverso interventi e progetti di incremento dell’efficienza energetica (ogni certificato equivale al risparmio di una Tonnellata Equivalente di Petrolio). In questo caso si parla di una percentuale pari al 12,6% del risparmio totale annuo.
FOTO: SHUTTERSTOCK