logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

La classifica delle città più cercate da chi studia e lavora

Rossana Prezioso
26 Dicembre 2023
La classifica delle città più cercate da chi studia e lavora
  • copiato!

Nessuna italiana tra le top ten Secondo le ultime rilevazioni di HousingAnywhere piattaforma di affitti a medio termine, al vertice della classifica delle 10 città europee più cercate dai giovani […]

Nessuna italiana tra le top ten

Secondo le ultime rilevazioni di HousingAnywhere piattaforma di affitti a medio termine, al vertice della classifica delle 10 città europee più cercate dai giovani italiani per vivere, studiare e lavorare ci sarebbe, a sorpresa, Barcellona. Secondo posto per Parigi. In realtà la differenza tra le varie posizioni non è molto ampia anche perché l’analisi, come parametri, ha usato diverse voci, non ultima la velocità di connessione Internet in considerazione del fatto che oggi, sia molte professioni, possono prevedere una certa percentuale del tempo lavorativo in smart working. Stesso discorso per lo studio.

Considerando la top cinque oltre le già citate Barcellona e Parigi, si trovano Berlino, Amsterdam e Madrid. La Spagna, quindi, domina la classifica anche a causa del fatto che le principali capitali europee vedono affitti alti a fronte di una generale carenza di immobili residenziali in locazione.

Stando ai dati resi noti dall’AIRE (Anagrafe Italiana Residenti all’Estero), a maggio 2023 erano più di sei milioni (+ 3 milioni rispetto al 2006) gli italiani che vivono all’estero. E per il 2023 il trend non sembra essere cambiato visto che quest’anno il numero di utenti italiani che hanno cercato immobili in affitto fuori dall’Italia ha registrato un aumento del 12% rispetto al 2022.

A consegnare la palma d’oro a Barcellona con l’8,2% delle preferenze, sono stati il clima mediterraneo, lo stile di vita rilassato e le numerose opportunità di lavoro. Interessante il caso di Parigi che con il 7,9% del voto degli utenti, rispetto al 2022, vede un aumento delle preferenze del 29,4%. Berlino, invece, è premiata con il terzo posto per il suo clima effervescente, ricco di un vivace scenario musicale e di startup. A lei il 6,8% delle scelte degli utenti. La vera sorpresa, però, è Madrid che ha scavalcato Londra, capitale che non più tardi di 3 anni fa era in assoluto la prima città nelle ricerche.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • lavoro

Ti potrebbero interessare

Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993