logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

AstraZeneca acquisisce la cinese Gracell per 1,2 miliardi

Giulia Guidi
27 Dicembre 2023
AstraZeneca acquisisce la cinese Gracell per 1,2 miliardi
  • copiato!

L’acquisizione includerà anche la liquidità, gli investimenti di cassa e quelli a breve termine di Gracell, valutati a 234,1 milioni di dollari al 30 settembre 2023, e si prevede che […]

L’acquisizione includerà anche la liquidità, gli investimenti di cassa e quelli a breve termine di Gracell, valutati a 234,1 milioni di dollari al 30 settembre 2023, e si prevede che l’operazione si concluda nel primo trimestre del 2024

AstraZeneca ha annunciato l’acquisizione della società cinese Gracell Biotechnologies per un valore massimo di 1,2 miliardi di dollari, evidenziando l’intenzione di consolidare la propria presenza nel settore delle terapie cellulari.

L’accordo prevede l’acquisto della società, quotata negli Stati Uniti, a un prezzo di 2 dollari per azione, oltre a un diritto di valore contingente (CVR) non trasferibile di 0,30 dollari per azione ordinaria, condizionato al raggiungimento di specifici obiettivi normativi.

Gracell opererà come filiale completamente controllata da AstraZeneca, con sedi in Cina e negli Stati Uniti, senza impattare sulle previsioni finanziarie dell’azienda per il 2023, come dichiarato dalle società coinvolte.

Susan Galbraith, vicepresidente della divisione R&S Oncologia di AstraZeneca, ha sottolineato che “l’acquisizione di Gracell completerà le competenze esistenti e gli investimenti precedenti di AstraZeneca nel campo delle terapie cellulari, consolidando la presenza nelle terapie CAR-T e con recettori delle cellule T nei tumori solidi”.

Le terapie CAR-T sono trattamenti cellulari che manipolano le cellule T del paziente per attaccare le cellule malate. La piattaforma FasTCAR di Gracell presenta caratteristiche che potenzialmente migliorano l’efficacia del trattamento.

Secondo l’annuncio, l’acquisizione includerà anche la liquidità, gli investimenti di cassa e quelli a breve termine di Gracell, valutati a 234,1 milioni di dollari al 30 settembre 2023, e si prevede che l’operazione si concluda nel primo trimestre del 2024.

  • AstraZeneca
  • acquisizioni astrazeneca

Ti potrebbero interessare

AstraZeneca investe 2,5 miliardi di dollari in Cina per un polo di ricerca e sviluppo a Pechino
Impresa
21 Marzo 2025
AstraZeneca investe 2,5 miliardi di dollari in Cina per un polo di ricerca e sviluppo a Pechino
E' il sesto al mondo
Guarda ora
AstraZeneca compra la società biotecnologica EsoBiotec
Impresa
17 Marzo 2025
AstraZeneca compra la società biotecnologica EsoBiotec
Deal per un massimo di 1 miliardo di dollari
Guarda ora
AstraZeneca compra l’unità cinese di FibroGen
Impresa
20 Febbraio 2025
AstraZeneca compra l’unità cinese di FibroGen
Deal da 160 milioni di dollari
Guarda ora
AstraZeneca nomina nuovo vicedirettore esecutivo
Impresa
4 Dicembre 2024
AstraZeneca nomina nuovo vicedirettore esecutivo
L'azienda ha nominato Iskra Reic come successore di Leon Wang
Guarda ora
AstraZeneca, aumentano i ricavi nel primo semestre: +15% su anno a 25,61 miliardi di dollari
Impresa
25 Luglio 2024
AstraZeneca, aumentano i ricavi nel primo semestre: +15% su anno a 25,61 miliardi di dollari
In calo gli utili ma l'outlook 2024 è positivo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993