
Secondo il Times, Microsoft e OpenAI hanno creato un modello di business basato sulla “violazione massiccia del copyright”
Il New York Times ha fatto causa contro Microsoft e OpenAi, al tribunale del distretto meridionale di New York, perchè le ritiene responsabili di “miliardi di dollari di danni“.
Secondo il Times, Microsoft e OpenAI hanno creato un modello di business basato sulla “violazione massiccia del copyright“. Il Times chiede alla Corte il risarcimento dei danni, il divieto per le due aziende tech di utilizzare i suoi contenuti e la distruzione dei dati usati finora.
Editori in guerra contro l’intelligenza artificiale per il copyright
“Il giornalismo del Times è il lavoro di migliaia di giornalisti, il cui impiego costa centinaia di milioni di dollari all’anno“, ha dichiarato il quotidiano nella denuncia, sottolineando che le due aziende hanno evitato di “spendere i miliardi di dollari che il Times ha investito nella creazione di quell’opera, usandola senza permesso o compenso“.
Usa, prima causa di copyright su progetti con AI
Il quotidiano è una delle tante società di mass media che stanno facendo causa alle due società tech per l’uso dei loro contenuti per istruire i programmi di intelligenza artificiale. OpenAI, a dicembre, ha annunciato una collaborazione con Axel Springer, editore di Business Insider, Politico, Bild e Welt: userà i contenuti di queste pubblicazioni in cambio di un corrispettivo monetario, che non è stato rivelato.
(foto SHUTTERSTOCK)