
Lo stop era stato causato da una controversia sui brevetti, ora sospeso in attesa del verdetto. L’azienda ha già ripristinato la vendita
Due modelli di fascia alta dell’Apple Watch possono tornare in vendita. Un tribunale federale ha temporaneamente revocato il blocco delle vendite ordinato dall’International Trade Commission.
L’ITC aveva ordinato il blocco delle vendite a ottobre per impedire ad Apple di utilizzare specifiche tecnologie alla base di un sistema di misurazione dell’ossigeno nel sangue nei suoi orologi Serie 9 e Ultra 2.
Stop vendita Applewatch in Usa per “violazione brevetto”. Pronto il ricorso
Apple è stata coinvolta in una disputa sulla proprietà intellettuale con l’azienda di tecnologia medica Masimo. La scorsa settimana, a pochi giorni dalle festività natalizie, Apple ha interrotto le vendite online degli orologi negli Stati Uniti per conformarsi alla decisione dell’ITC. L’azione del tribunale consentirà la vendita dei due modelli di Apple Watch, in attesa di decidere se autorizzare anche le vendite mentre valuta l’appello di Apple. Secondo l’azienda, i due modelli di orologio saranno disponibili sul negozio online di Apple entro giovedì a mezzogiorno, ora del Pacifico. Ritorneranno in alcuni Apple Store mercoledì, mentre una disponibilità più ampia è prevista per sabato.
Questo non è il primo ostacolo brevettuale che l’Apple Watch incontra mentre l’azienda trasforma i suoi orologi in dispositivi per la gestione della salute. L’anno scorso l’ITC ha stabilito che Apple aveva violato la tecnologia ECG indossabile di AliveCor, una decisione che l’amministrazione Biden non ha voluto ribaltare.
La controversia non ha ancora avuto ripercussioni dirette sulle vendite dell’Apple Watch perché un altro ente normativo ha stabilito che la tecnologia di AliveCor non è brevettabile.
La battaglia legale su questo punto è ancora in corso. Il problema dei brevetti che Apple si trova ad affrontare nel tentativo di inserire più tecnologia medica nei suoi modelli di orologi rende sempre più probabile che l’azienda debba iniziare a stipulare accordi di licenza o semplicemente acquisire startup specializzate nel settore, ha previsto Dan Ives, analista di Wedbush Securities.
(foto SHUTTERSTOCK)