
Si tratta di tour operator e società che vendono online biglietti per eventi
17.500 euro: a tanto ammonta la sanzione che l’Antitrust ha irrogato alle imprese Take it slowly by un’altra Sicilia, Sicilying e TICKETSMS. Secondo l’Autorità le tre società hanno applicato sovrapprezzi relativi allo strumento di pagamento usato dai consumatori al termine del processo di acquisto di servizi del settore turistico e di biglietti per eventi. In modo del tutto illegittimo le imprese hanno previsto a carico del consumatore un supplemento di prezzo direttamente correlato allo strumento di pagamento prescelto, il cosiddetto surcharge (sovraccarico) o credit card surcharge, andando a violare l’articolo 62 del Codice del Consumo secondo cui il beneficiario di un pagamento non può imporre ai consumatori spese relative all’utilizzo di determinati strumenti di pagamento.
L’Autorità ha accertato quindi che le condotte dei tre operatori consistevano nel prevedere, in aggiunta al prezzo inizialmente indicato durante il processo di acquisto, commissioni a carico dell’utente differenziate in base allo strumento di pagamento prescelto, a volte senza neanche specificarne l’importo.
La mossa rientra nell’obiettivo di raggiungere lo scopo eurounitario di realizzare un sistema unico di pagamenti privo di discriminazioni tra strumenti.
FOTO: SHUTTERSTOCK