logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cambiano le regole sul reso degli acquisti online

Rossana Prezioso
2 Gennaio 2024
  • copiato!

Troppi i costi per le aziende e l’ambiente Cambiano le regole per il reso sugli acquisti online. Alcune aziende, infatti, visti gli acquisti spesso sconsiderati fatti dai clienti sulla base […]

Troppi i costi per le aziende e l’ambiente

Cambiano le regole per il reso sugli acquisti online. Alcune aziende, infatti, visti gli acquisti spesso sconsiderati fatti dai clienti sulla base della possibilità di restituirli gratuitamente, hanno deciso di cambiare le regole. Il reso, infatti, rappresenta per le imprese che sfruttano il commercio online, una spesa non indifferente. Da qui la scelta di scaricare sull’acquirente parte delle spese di reso.

Si tratta, infatti, non solo di salvaguardare l’ambiente (ogni reso implica camion carichi di pacchetti) ma anche di snellire le logistiche di magazzino. Secondo quanto pubblicato dalla National Retail Federation, chi acquista online restituisce circa il l 17% della merce complessiva. Tradotto in numeri si tratta di 816 miliardi di dollari mentre per i rivenditori si tratta di una spesa di 27 dollari per la gestione di un reso su un articolo del valore di 100 dollari.

Si sta perciò diffondendo l’idea di cambiare le modalità del reso che può essere gratis nel momento in cui avvenga attraverso negozio. In molti si chiedono come si comporterà Amazon, colosso internazionale del web. Stando alle disposizioni si legge «Se restituisci l’articolo in conformità a quanto illustrato, avrai diritto di ottenere la restituzione del prezzo pagato per l’acquisto del prodotto che viene restituito (sono escluse le spese di spedizione sostenute)».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • reso gratuito

Ti potrebbero interessare

Economia
4 Settembre 2022
Dire addio al reso gratuito
PIXABAY Sempre più aziende ed e-commerce applicano commissioni per il reso della merce: una pratica sempre più diffusa dal pesante…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT