
Nel 2023 quasi 900 casi in meno
Calano gli attacchi hacker in Italia. Nel 2023 sono stati 11.930 con 220 persone indagate. E’ quanto emerge dal resoconto dell’attività 2023 della polizia postale e delle comunicazioni e dei centri operativi sicurezza cibernetica. Nel 2022, invece, sono stati registrati 12.825 attacchi con un totale di 332 indagati. Quindi nell’anno appena concluso si registrano quasi 900 casi in meno, 895 per la precisione. Nel mirino sono finite realtà governative, strutture del comparto sanitario, operatori del trasporto locale, istituti bancari e provider delle telecomunicazioni.
A dominare è stata la guerra in Ucraina. Le offensive hacktiviste russe hanno infatti mantenuto una significativa intensità dall’inizio del conflitto ed in particolare sono state lanciate decine di offensive contro l’Ucraina e i Paesi Nato. Poi è stata la volta del conflitto Israele-Hamas. Sin dall’inizio del gruppi hacker sono scesi in campo per compromettere le infrastrutture critiche israeliane, arrecare disservizi alla popolazione.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI QUI TUTTO SU ATTACCHI HACKER