
Per l’intero anno 2023 l’economia di Singapore è cresciuta dell’1,2%, moderandosi rispetto alla crescita del 3,6% nel 2022
Il PIL di Singapore accelera grazie al rafforzamento dell’edilizia e del settore manifatturiero. In particolare l’economia è cresciuta del 2,8% nel quarto trimestre su base annua, secondo i dati preliminari del governo, più velocemente di quanto previsto da alcuni economisti, e dopo l’espansione dell’1% registrata nel terzo trimestre del 2023. Si tratta del dato più alto dal terzo trimestre del 2022.
Su base destagionalizzata, quindi trimestre su trimestre, il Pil del Paese ha visto un aumento dell’1,7%, un’espansione maggiore rispetto all’1,3% del terzo trimestre.
Nell’intero scorso anno l’economia di Singapore è cresciuta dell’1,2%, moderandosi rispetto alla crescita del 3,6% nel 2022.
La politica monetaria dovrà essere rivista entro il 29 gennaio, ha affermato oggi la banca centrale. L’Autorità Monetaria di Singapore (MAS) ha aumentato la frequenza delle revisioni da due volte l’anno a trimestrale a partire dal 2024.
FOTO: SHUTTERSTOCK