
Sul podio salgono le città e le località d’arte con il 49% seguite dalla montagna con il 27% mentre il resto si divide tra mare, terme e campagna
Sono oltre due milioni di italiani che hanno scelto di mettersi in viaggio per questo ultimo weekend dell’Epifania, nonostante le condizioni non proprio favorevoli del meteo. Cifra che si va ad aggiungere ai più fortunati in vacanza da Capodanno o addirittura da Natale. È quanto stima la Coldiretti.
Le mete preferite sono le città e le località d’arte con il 49% delle preferenze seguite dalla montagna con il 27% mentre il resto si divide tra mare, terme e campagna. Particolarmente gettonati, anche solo per una gita in giornata, i piccoli borghi alla riscoperta del valore storico, culturale ed ambientale ma anche enogastronomico grazie alla presenza di circa 25.400 aziende agrituristiche.
L’alloggio più gettonato sono comunque le case di proprietà, di parenti o amici, che sono state scelte da oltre quattro italiani su 10 (41%), mentre al secondo posto ci sono a pari merito alberghi e appartamenti in affitto, anche se tengono le formule alternative come bed and breakfast e agriturismi.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI ANCHE: In aumento la spesa per i regali dell’Epifania
LEGGI ANCHE: Federalberghi: per l’Epifania quasi 7 milioni gli italiani in viaggio. Si predilige il Bel Paese