
Giorno del report sul lavoro Usa di dicembre, cruciale per le future mosse della Fed
Le Borse europee aprono l’ultima seduta della settimana in negativo nel giorno del report sul lavoro Usa di dicembre, cruciale per le future mosse della Fed. Piazza Affari apre in deciso calo con il Ftse Mib che perde lo 0,8% a 30.168. Tra i titoli salgono Prysmian e Saipem (+0,5%), vendite invece su Campari, che segna -1,5%, Brunello Cucinelli, Ferrari e StM, tutti a -1,4% circa.
Sul fronte asiatico da registrare Tokyo con l’indice Nikkei che ha guadagnato lo 0,7%, mentre sulle piazze cinesi -0,1% a Hong Kong, -0,1% a Shanghai. In salita il petrolio con i contratti del Wti marzo a 72,89 dollari al barile (+0,73%), quelli del Brent a 77,93 dollari (+0,44%). In calo i prezzi del gas naturale scambiato ad Amsterdam: -2,12% a 32,7 euro al megawattora. Sul valutario il cambio euro/dollaro scende a 1,092 (-0,13%) rispetto ai 1,095 della vigilia. Stabile lo spread tra BTp e Bund a 168 punti.
Viaggiano in positivo oggi le criptovalute: le migliori sono Solana e Bitcoin a +2,35%, segue Ethereum a +1,55%. Le altre viaggiano invece sulla parità.
Ricca anche la giornata macro in Europa, con l’inflazione di dicembre in Italia ed Eurozona. Dagli Usa poi alle 14.30 esce il tasso di disoccupazione, poi alle 16 ordini all’industria ed Ism non manifatturiero.
FOTO: SHUTTERSTOCK