
Milano prima in Italia, ma crolla sul confronto internazionale
Una nuova generazione di viaggiatori si profila all’orizzonte, è la Generazione Z che, secondo gli esperti di viaggi di Omio adotta parametri di valutazione assolutamente innovativi rispetto a quelle che li hanno preceduti.
Infatti in cima alla lista c’è Seul, Corea del Sud, che rappresenta la meta ideale per i viaggiatori della Generazione Z (tra i 16 e i 27 anni) grazie alla vivace scena K-Pop, i prezzi convenienti e una comunità di videogiocatori vivace.
Piace anche Milano vista, in Italia, come quella più eccitante con il primato su TikTok, ma solo se si considerano i parametri nazionali visto che, tra le 100 città divise tra 40 nazioni prese in considerazione nello studio, è al 74esimo posto. Nulla da fare per Napoli, Roma, Palermo, Torino, Bologna, Firenze e Venezia che non attirano la Gen Z più attratta da mete che promuovono l’apertura alla diversità, l’uguaglianza, la velocità della connessione Internet mobile, la possibilità di effettuare pagamenti digitali e la disponibilità di mezzi di trasporto pubblico ecologici ed economici, senza dimenticare le opzioni vegetariane e vegane offerte dal settore food.
Gli eventi musicali dal vivo e quelli di eSport hanno la precedenza su musei e monumenti, il che spiegherebbe il no alle città italiane più ricche di storia ma povere sui parametri considerati dai giovani.
Altri due dati: su TikTok a livello internazionale vince la gara Dubai mentre tra le mete che non riescono ad entusiasmare la Gen Z al primo posto c’è Il Cairo.
FOTO: SHUTTERSTOK