
A dicembre, la California Public Utilities Commission aveva ordinato a Cruise di comparire in udienza il 6 febbraio, accusandola di aver ingannato la commissione “per omissione” sulla portata e la gravità dell’incidente
L’unità robotaxi Cruise della General Motors (GM) si è offerta di pagare 75.000 dollari per risolvere un’indagine delle autorità di regolamentazione della California sulla mancata divulgazione da parte della società di dettagli su un incidente che ha coinvolto un’auto a guida autonoma Cruise.
General Motors bocciata sui robotaxi: sono un “pericolo pubblico”
A dicembre, la California Public Utilities Commission aveva ordinato a Cruise di comparire in udienza il 6 febbraio, accusandola di aver ingannato la commissione “per omissione” sulla portata e la gravità dell’incidente in questione e di “commenti pubblici fuorvianti” sulle interazioni con l’agenzia.
Cruise ha affermato che “è impegnata a intraprendere miglioramenti significativi dei processi rispetto alle sue interazioni con le autorità di regolamentazione” e “si impegna ad aumentare la trasparenza, la cooperazione e a ricostruire la fiducia con la commissione“.
(foto SHUTTERSTOCK)