
Secondo i dati forniti dall’Enea, al 31 dicembre, i cantieri condominiali (asseverazioni) sono 104.856 per un investimento complessivo ammesso a detrazione di 64 miliardi, che valgono circa il 62,3% del totale
Al 31 dicembre 2023, secondo Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), i cantieri che in Italia hanno beneficiato del Super ecobonus 110% erano 461.433 (asseverazioni depositate). Le detrazioni maturate per i lavori conclusi sono pari a 91,05 miliardi di euro. Il totale degli investimenti ammessi a detrazione cresce a 102,68 miliardi. Alla fine del mese scorso risultava realizzato l’88,7% dei lavori.
I cantieri condominiali (asseverazioni) sono 104.856 per un investimento complessivo ammesso a detrazione di 64 miliardi, che valgono circa il 62,3% del totale. I lavori realizzati rappresentano l’84,9%. I cantieri degli edifici unifamiliari hanno raggiunto quota 240.441 per un investimento complessivo di 28,2 miliardi, che valgono circa il 26,7% del totale. I lavori realizzati rappresentano il 94,6%.
I cantieri delle unità immobiliari indipendenti hanno raggiunto quota 116.128 per un investimento complessivo di 11,4 miliardi, che valgono circa il 10,9% del totale. I lavori realizzati rappresentano il 95,8%. Salgono a 8 i castelli che hanno beneficiato del Superbonus per un valore di 1,07 miliardi ammessi a detrazione: lavori ultimati al 76,4%.
Superbonus, Giorgetti: “Si chiude coi botti. Ma la sua eredità resterà a lungo”
(foto ANSA)