
Anche nella vecchia Europa qualcosa si muove: in Inghilterra le auto elettriche sono aumentate del 17%
Creato negli Usa il Comitato consultivo per la trasformazione dei trasporti (Ttac) per fornire consigli cruciali sull’innovazione dei trasporti.
Composto da 27 membri provenienti da contesti diversi, il comitato fornirà consulenza all’Dipartimento dei Trasporti e al segretario ai trasporti Pete Buttigieg su una serie di argomenti, tra cui automazione, sicurezza informatica, sicurezza, accessibilità, legge, governo, imprenditorialità, privacy ed equità.
Il ministro dei trasporti Pete Buttigieg ha sottolineato l’importanza del Ttac, affermando: «Viviamo in un’epoca piena di opportunità e sfide senza precedenti nel settore dei trasporti. La profonda esperienza e le diverse prospettive di questo straordinario gruppo forniranno consulenza per garantire che il futuro dei trasporti sia sicuro, efficiente, sostenibile, equo e trasformativo».
Tra i membri del comitato figurano esperti del mondo accademico, dei think tank, del settore pubblico, del lavoro e dell’industria. I membri resteranno in carica due anni, con possibilità di riconferma, e le cariche non saranno retribuite.
E nel frattempo, Hyundai e Kia, insieme all’azienda statunitense WL Gore & Associates, stanno sviluppando membrane per sistemi di celle a combustibile che verranno successivamente utilizzate in veicoli commerciali alimentati a idrogeno (H2). L’azienda statunitense di tecnologia dei materiali WL Gore & Associates, in breve Gore, è uno specialista con sede a Newark in prodotti realizzati con fluoropolimeri. La cooperazione con Hyundai e Kia coprirà gli aspetti chiave dello sviluppo Pem, cioè una membrana a scambio protonico, un elemento centrale delle celle a combustibile. L’obiettivo è sviluppare un Pem avanzato per i veicoli commerciali a celle a combustibile di prossima generazione. L’obiettivo principale sarà migliorare le prestazioni e la durata.
Anche oltreoceano qualcosa si muove. Le immatricolazioni di nuove auto hanno raggiunto 1.903.054 unità nel Regno Unito nel 2023. Le auto elettriche a batteria hanno rappresentato il 16,5 per cento della quota di mercato e le auto plug-in un altro 7,4 per cento. Rispetto al 2022, lo scorso anno il numero di veicoli elettrici (Bev) è cresciuto del 17,8 per cento, anche se dicembre non e’ stato un buon mese per i veicoli puramente elettrici nel Regno Unito. Il numero di Bev venduti (27.841 unità) è diminuito del 34,2 per cento rispetto a dicembre 2022 (42.285 unita’).
Tuttavia, è anche importante notare che dicembre 2022 è stato un mese eccezionale e “nel corso del mese e’ stato possibile evadere un numero significativo di ordini”. Secondo gli ultimi dati della Society of Motor Manufacturers and Traders (Smmt), un’auto nuova su sei immatricolata nel 2023 era elettrica a batteria. La Smmt afferma inoltre che le flotte professionali e le imprese hanno guidato principalmente la diffusione dei veicoli elettrici, poiché beneficiano di “incentivi fiscali convincenti”.
(foto SHUTTERSTOCK)