logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Caso Balocco, Codacons annuncia class action contro il pandoro griffato Ferragni

Maria Lucia Panucci
9 Gennaio 2024
Caso Balocco, Codacons annuncia class action contro il pandoro griffato Ferragni
  • copiato!

L’obiettivo è ottenere rimborsi per complessivi 1,65 milioni di euro agli acquirenti del pandoro griffato Ferragni, somma calcolata sugli oltre 290 mila pandori venduti nel 2022. Arrivato il milione di […]

L’obiettivo è ottenere rimborsi per complessivi 1,65 milioni di euro agli acquirenti del pandoro griffato Ferragni, somma calcolata sugli oltre 290 mila pandori venduti nel 2022. Arrivato il milione di euro promessa all’ospedale Regina Margherita

Il Codacons non molla la presa sul caso Balocco e, dopo aver denunciato “il caso” all’Antitrust, che ha portato ad una multa milionaria ed anche all’indagine per truffa aggravata da parte della magistratura, ora annuncia una class action contro Chiara Ferragni per conto di tutte le parti lese dai presunti illeciti, volta a far ottenere ai consumatori che hanno acquistato il pandoro Balocco Pink Christmas il rimborso delle maggiori somme pagate.

L’associazione mira in particolare a far ottenere rimborsi per complessivi 1,65 milioni di euro agli acquirenti del pandoro griffato, una somma calcolata sugli oltre 290 mila pandori venduti nel 2022 su un totale di 362.577 pezzi commercializzati e pari alla differenza tra il prezzo del pandoro normale Balocco (3,68 euro) e quello griffato Ferragni (9,37 euro), incremento di valore che, complici i post dell’influencer, “avrebbe fatto ritenere che la maggiorazione di prezzo di 5,69 euro fosse il valore della donazione in solidarietà dei singoli acquirenti“. «Anche in assenza di scontrino, tutti i consumatori che hanno acquistato il pandoro ‘Pink Christmas’ – prosegue il Codacons – possono aderire alla nostra azione e chiedere a Chiara Ferragni e alla Balocco il rimborso delle maggiori somme pagate, delegando il Codacons a rappresentarli come parte offesa nell’inchiesta della Procura di Milano».

Lo stesso Codacons, che si costituisce parte offesa, ha chiesto ai pm di Milano, che indagano sul caso, di partecipare all’imminente interrogatorio di Chiara Ferragni, per porre domande specifiche all’influencer nell’interesse dei consumatori lesi.

Intanto la donazione da un milione di euro a favore dell’ospedale Infantile Regina Margherita, quella promessa sui social quando l’influencer ha chiesto scusa, è arrivata a destinazione. A riferirlo è la Città della Salute di Torino, confermando di aver ricevuto la somma nella settimana antecedente il Natale. «Un atto di donazione è sempre un gesto di grande generosità a supporto delle strutture che si occupano della salute dei piccoli pazienti», si legge in una nota ufficiale.

FOTO: INSTAGRAM

LEGGI ANCHE: Incubo Ferragni, la scarica pure Coca Cola dopo il pandoro gate

  • codacons
  • balocco
  • pandoro balocco
  • pandoro ferragni

Ti potrebbero interessare

Benzina, schizza il prezzo fino ai 2,4 euro al litro in autostrada
Economia
11 Gennaio 2025
Benzina, schizza il prezzo fino ai 2,4 euro al litro in autostrada
Codacons: "Su base annua l'aggravio di spesa è di +52 euro per la benzina e +57,6 euro per il gasolio"
Guarda ora
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Economia
30 Dicembre 2024
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Per il Codacons i numeri sono ben lontani da quelli pre-covid
Guarda ora
Natale, spesa supererà i 25 miliardi
Economia
7 Dicembre 2024
Natale, spesa supererà i 25 miliardi
Codacons: tra regali, alimentari, viaggi e ristorazione, tutti i conti dell'associazione consumatori
Guarda ora
Telemarketing, sono 3.500 le segnalazioni anti-truffa in 6 mesi
Attualita'
16 Novembre 2024
Telemarketing, sono 3.500 le segnalazioni anti-truffa in 6 mesi
I dati indicano che le truffe sono in costante crescita e sempre più sofisticate e pericolose, noncuranti del codice di…
Guarda ora
Codacons: senza artigiani rischio desertificazione urbana e isolamento sociale
Economia
20 Agosto 2024
Codacons: senza artigiani rischio desertificazione urbana e isolamento sociale
"Molti giovani hanno uno scarso interesse per il lavoro manuale perché sottoposti a modelli e valori sbagliati"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993