logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Cos’è la Doggy bag e perchè metà italiani la chiedono per legge

Giulia Guidi
9 Gennaio 2024
  • copiato!

I più aperti verso questo fenomeno sono i giovani, dove la percentuale di favorevoli alla Doggy bag sale addirittura al 58% Quasi un italiano su 2 (il 49%) è favorevole al Ddl […]

I più aperti verso questo fenomeno sono i giovani, dove la percentuale di favorevoli alla Doggy bag sale addirittura al 58%

Quasi un italiano su 2 (il 49%) è favorevole al Ddl per favorire la possibilità di chiedere la “Doggy bag” al ristorante per recuperare il cibo non consumato ed evitare così che venga buttato.

Emerge da una analisi Coldiretti/Censis diffusa dopo la presentazione del Ddl n. 972 “Misure per sensibilizzare i consumatori all’adozione di condotte virtuose orientate alla riduzione dello spreco alimentare“, depositato lo scorso 19 dicembre, prima firmataria la senatrice leghista Mara Bizzotto. “Per molti anni malvista, la pratica di chiedere gli avanzi al ristorante è tornata d’attualità – sottolinea l’analisi – spinta dalla nuova sensibilità green verso il contenimento degli sprechi a tavola ed anche dalle esigenze di risparmio.

Non a caso i più aperti verso questo fenomeno sono i giovani, dove la percentuale di favorevoli alla Doggy bag sale addirittura al 58%.

Chiedere di portare a casa il cibo avanzato è un comportamento molto diffuso in altri Paesi, a partire dagli Stati Uniti dove la Doggy bag è una prassi consolidata. Fino a Francia e Spagna dove è stata resa obbligatoria. In Italia attualmente è in vigore la legge 166/16 sugli sprechi alimentari che “promuove l’utilizzo, da parte degli operatori nel settore della ristorazione, di contenitori riutilizzabili idonei a consentire ai clienti l’asporto degli avanzi di cibo”. 

(foto SHUTTERSTOCK)

  • doggy bag

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
4 Febbraio 2024
Doggy bag, chiesta solo dal 15% degli italiani
Fipe e Comieco rilanciano "Rimpiattino", un’iniziativa nata nel 2018 contro lo spreco di cibo Che sia per l’imbarazzo dei clienti…
Guarda ora
Economia
10 Settembre 2022
Il fenomeno della doggy bag in ascesa: la chiede un italiano su quattro
ANSA/RITA CINARDI Complici i continui rincari alimentari ed energetici, la doggy bag al ristorante sta diventando una pratica anti-spreco sempre…
Guarda ora
Attualita'
3 Agosto 2022
Sostenibilità: in Spagna doggy bag obbligatoria
SHUTTERSTOCK La scelta antispreco di portarsi a casa il cibo avanzato al ristorante in Spagna si avvia a diventare legge…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT