logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Esportazioni, scendono al 37% quelle dell’UE verso la Russia

Maria Vincenza D'Egidio
9 Gennaio 2024
Esportazioni, scendono al 37% quelle dell’UE verso la Russia
  • copiato!

Ifo rende noto che dall’inizio della guerra in Ucraina l’export europeo verso la Russia è in calo rispetto all’inizio della guerra in Ucraina Le esportazioni dell’Unione Europea verso la Russia […]

Ifo rende noto che dall’inizio della guerra in Ucraina l’export europeo verso la Russia è in calo rispetto all’inizio della guerra in Ucraina

Le esportazioni dell’Unione Europea verso la Russia sono scese rispetto al livello prebellico. A darne notizia è l’IFO che stima il dato attuale al 37%. Nonostante la diminuzione, il volume di esportazioni verso la Russia risulta ancora elevato, «Uno dei motivi del volume ancora elevato delle esportazioni verso la Russia è che solo il 32% di tutti i prodotti provenienti dall’UE è soggetto a sanzioni. Nel caso dei beni di lusso, ad esempio, ci sono sanzioni contro le esportazioni di champagne in Russia, ma non di prosecco», afferma Feodora Teti, vicedirettrice dell’IFO. Inoltre, sempre come suggeriscono le valutazioni del nuovo database delle sanzioni IFO, è possibile consegnare indirettamente alla Russia molte merci dell’UE soggette a sanzioni tramite paesi terzi.

A causa delle restrizioni all’esportazione imposte dall’UE e da altri paesi occidentali, alla Russia manca circa un terzo dei prodotti soggetti a sanzioni rispetto al periodo prebellico. 

La Cina è il paese d’origine alternativo più importante della Russia per i prodotti soggetti a sanzioni: il 61% del totale proviene infatti dal Paese asiatico. Un dato in forte aumento visto che nel 2021 la percentuale era solo del 35%. La Turchia fornisce alla Russia il 13% di tutti i prodotti sui quali l’Occidente ha imposto sanzioni; nel 2021 questa cifra era poco meno del 3%. La Russia sta attualmente acquistando anche una piccola percentuale (circa l’1%) di tutti i beni soggetti a sanzioni dall’Armenia. Nello stesso periodo, le esportazioni dall’UE verso l’Armenia sono raddoppiate. «Nel caso della Cina, l’aumento delle esportazioni verso la Russia può essere spiegato almeno in parte con una maggiore produzione interna. Per quanto riguarda la Turchia e l’Armenia, tuttavia, l’improvviso e forte aumento delle esportazioni verso la Russia suggerisce che le sanzioni vengono aggirate , conclude Teti.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • UE
  • russia
  • esportazioni
  • esportazioni russia

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Impresa
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Fisco
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993