
Consorzio insediamenti produttivi ha ceduto la parte di comprensorio di sua proprietà alla società Immobiliare Besa
E’ stato venduto lo stabilimento Olivetti dove è nata la mitica Lettera 22, la popolare macchina da scrivere meccanica portatile realizzata dalla società, divenutata famosa in tutto il mondo. Fu infatti uno dei prodotti Olivetti di maggior successo negli anni cinquanta e ricevette premi sia in Italia sia all’estero.
La cessione riguarda l’ex stabilimento Olivetti di Agliè, nel Torinese, abbandonato nel 2008. A darne notizia il Consorzio insediamenti produttivi che, a fine dicembre, ha ceduto la parte di comprensorio di sua proprietà alla società Immobiliare Besa, storica proprietaria della cartiera di Parella e sito operativo della Osai Spa, “che completerà il ciclo di attività necessarie a creare nuove opportunità insediative per il recupero totale del sito“.
Al momento sono in corso opere di bonifica del sito che si concluderanno nei prossimi due anni. «Accolgo con grande piacere la notizia dell’avvenuta acquisizione e l’inizio di una procedura che porterà ad un recupero del complesso industriale dell’area ex Olivetti – ha detto il sindaco di Agliè, Marco Succio – un’area che è stata il perno dello sviluppo economico della comunità alladiese, prima con la De Angeli e Frua e poi con Olivetti e che dopo circa 15 anni di totale abbandono auspichiamo possa tornare ad essere un luogo vivo ed un polo produttivo degno del suo glorioso passato».
FOTO: SHUTTERSTOCK