logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Criptovalute

Cripto, gli ETF non sono ancora stati approvati. E Bitcoin scende a 46.000 dollari

Maria Lucia Panucci
10 Gennaio 2024
  • copiato!

La Sec ha affermato che qualcuno ha effettuato un breve accesso al suo account sui social media X e ha pubblicato un messaggio falso in cui affermava di aver approvato […]

La Sec ha affermato che qualcuno ha effettuato un breve accesso al suo account sui social media X e ha pubblicato un messaggio falso in cui affermava di aver approvato gli Exchange Traded Fund (ETF) per bitcoin, una mossa attesa con impazienza dall’industria delle criptovalute

Terremoto nel mondo delle criptovalute. I prezzi del bitcoin sono scesi a circa 46.000 dollari dopo che la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha chiarito di non aver ancora approvato il trading di ETF per la criptovaluta. L’autorità di regolamentazione statunitense dei titoli ha riferito che qualcuno ha effettuato un breve accesso al suo account sui social media X e ha pubblicato un messaggio falso in cui affermava di aver approvato gli Exchange Traded Fund (ETF) per bitcoin, una mossa attesa con impazienza dall’industria delle criptovalute.

Dopo la notizia la moneta virtuale più importante al mondo è salita a quasi 47.000 dollari. Peccato che non era vero niente. Un portavoce della SEC ha detto alla CNBC che il suo account X era stato compromesso e che il post riguardante gli ETF bitcoin non era stato pubblicato dalla SEC o dal suo staff. E a seguito dei chiarimenti il bitcoin è sceso fino a circa 45.400 dollari, per poi recuperare leggermente.

X ha confermato che l’account è stato compromesso, ma ha aggiunto che ciò non è dovuto ad alcuna violazione dei sistemi dell’azienda.

Gli account su X, come gli account su altre piattaforme di social media, a volte vengono violati rubando password o inducendo gli utenti a fornire le proprie credenziali di accesso.

La SEC ha rifiutato di dire se le autorità abbiano iniziato a indagare sulla compromissione o se l’incidente influenzerà le potenziali approvazioni. Fatto sta che l’autorità ha precedentemente rifiutato tutte le proposte di ETF spot su Bitcoin per timori di manipolazione del mercato. Staremo a vedere, ora bisogna solo attendere.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • sec
  • bitcoin
  • etf

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
23 Maggio 2024
Usa, la Camera dei Rappresentati approva legge criptovalute
Nonostante gli avvertimenti della SEC è stato approvato un disegno di legge che mira a creare un nuovo quadro giuridico…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT