
La crescita era stata del 60% nel 2022
Le vendite globali di auto elettriche sono aumentate del 31% nel 2023, un dato in calo rispetto alla crescita del 60% nel 2022, secondo la società di ricerche di mercato Rho Motion che aveva previsto un +30% per l’anno appena concluso. La frenata era quindi ampiamente attesa. «Il ritmo della crescita sta rallentando, ma è quello che ci si aspetta in mercati in crescita come questo. Non puoi raddoppiare ogni anno», ha detto a Reuters Charles Lester, responsabile dei dati di Rho Motion.
Le vendite di BEV sono aumentate del 50% negli Stati Uniti e in Canada, mentre sono cresciute rispettivamente del 27% e del 15% in Europa e Cina.
Discorso diverso per il mese di dicembre che ha visto un vero e proprio record mensile di 1,5 milioni di unità.
Per il 2024 l’azienda prevede una crescita globale delle vendite di veicoli elettrici compresa tra il 25% e il 30%, quindi una ulteriore frenata. Questo perché gli automobilisti aspettano modelli migliori, più piccoli e più economici che avverranno tra due o tre anni.
FOTO: SHUTTERSTOCK