logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Il commercio globale crolla a causa degli attacchi nel Mar Rosso: -1,3% a dicembre su mese

Maria Vincenza D'Egidio
11 Gennaio 2024
Il commercio globale crolla a causa degli attacchi nel Mar Rosso: -1,3% a dicembre su mese
  • copiato!

La principale causa della difficoltà di importazioni ed esportazioni proviene dalle azioni di guerra che non permettono il passaggio diretto delle navi Gli attacchi dei militanti alle navi mercantili nel […]

L'ormeggio in banchina al porto di Ravenna della Rojen, la nave cargo battente bandiera maltese e carica di semi di mais, partita da Chornomorsk, vicino a Odessa, il 5 agosto, nell'ambito degli accordi commerciali che riaprono le esportazioni dall'Ucraina, 13 agosto 2022. La nave è arrivata in rada al porto di Ravenna in mattinata, ma non ha potuto attraccare per l'occupazione della banchina di un'altra nave. Il maltempo ha rallentato le varie operazioni. Lo scarico dovrebbe cominciare domattina e dovrebbe durare circa 48 ore. ANSA/PASQUALE BOVE

La principale causa della difficoltà di importazioni ed esportazioni proviene dalle azioni di guerra che non permettono il passaggio diretto delle navi

Gli attacchi dei militanti alle navi mercantili nel Mar Rosso affondano il commercio globale -1,3% da novembre a dicembre dell’anno appena concluso, hanno portato a un crollo dei volumi di merci trasportate in quella regione chiave, ha evidenziato l’istituto economico tedesco IfW Kiel: «attualmente vengono trasportati circa 200.000 container al giorno attraverso il Mar Rosso, in calo rispetto ai circa 500.000 al giorno di novembre». Negli ultimi mesi, i militanti Houthi dello Yemen, sostenuti dall’Iran, hanno intensificato gli attacchi alle navi nella regione del Golfo per dimostrare il loro sostegno al gruppo islamista palestinese Hamas che combatte contro Israele a Gaza.

La principale causa della difficoltà di importazioni ed esportazioni proviene dalle azioni di guerra che non permettono il passaggio diretto delle navi. «Le deviazioni in risposta agli attacchi che hanno fatto sì che i viaggi tra i centri di produzione asiatici e i consumatori europei richiedano fino a 20 giorni in più», ha dichiarato Julian Hinz, direttore del centro di ricerca sulle politiche commerciali dell’IfW Kiel. Situazione che si sta riflettendo anche nelle cifre in calo del commercio per la Germania e l’UE: «le merci trasportate sono ancora in mare e non sono state scaricate nei porti come previsto – continua Hinz – giganti del trasporto marittimo come Maersk e Hapag-Lloyd hanno inviato le loro navi in viaggi più lunghi e costosi intorno al Capo di Buona Speranza in Sudafrica».

Negli ultimi mesi, i militanti Houthi dello Yemen, sostenuti dall’Iran, hanno intensificato gli attacchi alle navi nella regione del Golfo per dimostrare il loro sostegno al gruppo islamista palestinese Hamas che combatte contro Israele a Gaza, rendendo la situazione ancora più allarmante. L’indicatore commerciale dell’IfW Kiel per il mese di dicembre ha mostrato un calo delle esportazioni e delle importazioni verso l’Unione Europea, rispettivamente del 2% e del 3,1%. Gli Stati Uniti hanno registrato una diminuzione dell’1,5% nelle esportazioni e dell’1% nelle importazioni, sebbene la rotta commerciale del Mar Rosso sia meno importante per questo Paese. Solo il commercio cinese è in controtendenza, con un aumento delle esportazioni dell’1,3% e delle importazioni del 3,1%. L’istituto ha affermato che ciò è probabilmente dovuto all’imminente Capodanno cinese.

FOTO: ANSA

  • esportazioni
  • importazioni
  • guerra israele
  • mar rosso
  • attacchi hamas

Ti potrebbero interessare

Istat, surplus commerciale in calo ad agosto
Economia
17 Ottobre 2024
Istat, surplus commerciale in calo ad agosto
L'avanzo commerciale dell'Italia è diminuito mese su mese a 1,43 miliardi di euro ad agosto, rispetto ai 6,82 miliardi di…
Guarda ora
Arabia Saudita, in calo l’avanzo commerciale di luglio
Economia
25 Settembre 2024
Arabia Saudita, in calo l’avanzo commerciale di luglio
Il surplus di luglio è di 19,29 miliardi di riyal
Guarda ora
Esportazioni, scendono al 37% quelle dell’UE verso la Russia
Economia
9 Gennaio 2024
Esportazioni, scendono al 37% quelle dell’UE verso la Russia
Ifo rende noto che dall’inizio della guerra in Ucraina l’export europeo verso la Russia è in calo rispetto all’inizio della…
Guarda ora
Istat, il Centro traina l’export. Boom delle Marche: vendite in aumento del 101,9%
Economia
13 Giugno 2023
Istat, il Centro traina l’export. Boom delle Marche: vendite in aumento del 101,9%
Nel primo trimestre si stima una forte crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro (+6,1%), una contenuta flessione per il Nord-ovest (-0,5%)…
Guarda ora
Gazprom, -18% esportazioni ad aprile
Economia
15 Aprile 2022
Gazprom, -18% esportazioni ad aprile
Secondo Bloomberg, si registra un crollo del 26% da inizio anno nelle esportazioni verso i mercati chiave rispetto allo stesso…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993