
Più di 30 anni di esperienza nel settore danno alla realtà la spinta giusta per farsi spazio nel mercato mondiale
Nel gennaio del 2021, in piena pandemia, nasce una startup che si occupa della produzione di macchinari per la trasformazione della carta, in particolare di un segmento chiamato interfogliato. Kairos è una realtà che nasce grazie alla pluriennale esperienza dei suoi soci fondatori e desidera cercare una risposta alle mutate esigenze del mercato e ai cambiamenti che queste hanno comportato e condizionato. A parlarcene sono stati Daniele Bernacchi, amministratore delegato, e Andrea Tonini, responsabile vendite.
Il settore cartario è un settore estremamente energivoro, per questo Kairos si è impegnata nella creazione di una linea di prodotto chiamata Taurus la quale utilizza tecnologie nuove e cerca di dare una risposta a quelle che sono le problematiche dei consumi energetici, della sostenibilità, della flessibilità e della facilità di utilizzo dei macchinari da parte dei clienti. È una realtà attiva da tre anni ma le persone che la compongono hanno un background di circa 30 anni di esperienza. Nel corso di questo lungo periodo, è stato analizzato e setacciato il mercato dei prodotti interfogliati che ha consentito la nascita della stessa startup. L’obiettivo dei soci è quello di rivolgersi inizialmente a clienti di dimensioni medio-piccole per poi andare, in un secondo momento, a coprire anche le esigenze di multinazionali: è un progetto ancora in fase di evoluzione che ha quindi bisogno di una prima fase di sperimentazione. Il mercato di riferimento di questo nuovo prodotto non conosce confini: questi macchinari possono essere venduti ed installati in qualsiasi parte del mondo. Kairos è presente già adesso con altri prodotti in molti Paesi: Europa, Stati Uniti, Sud America, Australia.
Tra i punti di forza della startup spicca sicuramente una grande flessibilità intesa in termini di possibilità di produrre con lo stesso macchinario diversi tipi di prodotto, cosa che attualmente non è possibile fare se non con costi molto elevati. È una linea che, rispetto alle altre esistenti sul mercato, ha un bisogno di energia nettamente inferiore (risparmio di circa un 60%). Elementi importanti sono anche la loro facilità di utilizzo e gli spazi limitati che questi macchinari occupano. Quello dei prodotti ripiegati e interfogliati è un mercato particolare che sta prendendo sempre più piede anche in virtù del fatto che con l’avvento del Covid tutti quelli che erano gli asciugatori ad aria sono stati sostituiti a favore della carta. Siamo di fronte a una grande potenzialità che in molti Paesi è ancora tutta da scoprire: con la grande esperienza che li contraddistingue e l’aiuto dei collaboratori, Kairos andrà a conquistare i big del settore.
Tra cinque anni l’azienda prevede uno sviluppo interessante che sarà dimostrabile grazie alla conquista di diversi mercati esteri. Il nome della realtà, Kairos, significa in greco “momento giusto, momento opportuno” proprio come quello che per Kairos era, nel 2021, di dare vita a questa importante attività.